Madonie

Alberghiero  Mandralisca di Cefalù,un incontro su “Persecuzione religiosa:  cause antiche e moderne delle persecuzioni dei cristiani”

Si è svolta,  presso l’aula magna dell’Istituto Alberghiero  Mandralisca di Cefalù,un’interessante Conferenza dal titolo: : Persecuzione religiosa:  cause antiche e moderne delle persecuzioni dei cristiani”

Ideata dalla coordinatrice del Percorso Serale per Adulti , prof.ssa Loredana Ollà, è stata rivolta alle classi del Percorso Serale dell’Istituto Alberghiero. La Kermes ha avuto luogo in modalità mista: due i relatori in meet, il Prof. Nazareno Ulfo, direttore editoriale della casa editrice Alfa&Omega e il Dott.  Giuseppe Cantello, responsabile dell’Area Sud della missione onlus Porte Aperte.

Dopo il saluto del Dirigente Scolastico, Dott. Prof. Vincenzo Guarneri, uomo attento e sensibile a queste problematiche sociali sulle quali troppo spesso si tace, è la volta degli allievi della IV e V A serale, i quali hanno rappresentato, attraverso due cartelloni, il triste ed abominevole fenomeno attuale della persecuzione religiosa nel mondo.

La professoressa Ollà, che ha moderato la conferenza, ha presentato il prof. Nazareno Ulfo, uomo ecclettico di grande spessore culturale ed indubbio valore morale, che ha discusso, attraverso un’esposizione chiara e sintetica, relativamente alle cause storiche della persecuzione cristiana. Tante le citazioni storiche che l’impegnatissimo prof. Ufo ha elargito agli astanti, i quali hanno seguito con vivo entusiasmo il suo intervento. La prof. Ollà passa poi la parola al Dott. Giuseppe Cantello, responsabile dell’Area Sud di Porte Aperte Onlus, missione umanitaria che opera in svariati paesi offrendo aiuto umanitario e spirituale a tutti i cristiani perseguitati. Giuseppe Cantello spiega che questa associazione no profit nasce per aiutare quei cristiani ( cattolici- evangelici- ortodossi) che a causa di regimi totalitaristici, vedi Corea Del Nord o di regimi in cui governano i Fondamentalisti Islamici,  non possono esprimere il proprio credo religioso. Toccanti le immagini proiettate riguardanti i disegni di bambini che vivono in quei luoghi, costretti ad impugnare un fucile e a subire il cosiddetto “Battesimo del fuoco”.

Alla fine del convegno, gli allievi della 2 A dell’Istituto Alberghiero, sezione Serale, guidati dalla maestria dei  Proff. Di Laboratorio di Cucina, Domenico Di Bella e di Laboratorio di Sala, Piergiorgio Lo Verde, hanno allestito un banchetto a tema.

Un grazie conclusivo, oltre alla prof.ssa Ollà, che ha ideato ed organizzato l’evento, è andato al docente accompagnatore, prof. Giuseppe Livecchi, infine, ma non ultimo, all’impegnatissimo Dirigente Scolastico, Vincenzo Guarneri, che con la sua lungimiranza ha approvato una così importante iniziativa.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago