Attualità

Parco giochi Finale, un mosaico di colori con le impronte delle mani dei ragazzi

Al via oggi l’iniziativa “il futuro è nelle vostre mani”, una giornata di sorrisi e creatività, trasferita nelle mani di Filippo Fratantoni e curata da Sergio Barreca, ideatore e promotore del progetto, che l’Amministrazione Comunale di Pollina ha deciso di condividere.

Le impronte delle mani dei ragazzi creeranno un mosaico di colori nelle ceramiche che andranno a decorare alcune sedute del parco giochi di Finale.

“Al termine del progetto il parco giochi di Finale avrà un nuovo aspetto – ha annunciato il Sindaco Pietro Musotto – è un luogo che appartiene ai piccoli, deve essere curato a dovere e mantenuto nel suo decoro quotidianamente, per salvaguardarlo dal tempo. Appartiene ai bambini, presente e futuro della comunità”.

La collaborazione con la scuola di Pollina e Finale che ha abbracciato tale iniziativa, è segno dell’attenzione del Preside, dei docenti e del personale scolastico verso lo stesso tema.
“Con questa iniziativa riponiamo fiducia nelle mani di tutti i bambini, perché un futuro improntato al rispetto della vita in tutte le sue forme, dell’ambiente, della diversità, della cultura, passa da loro”, così Sergio Barreca.

“Abbiamo aderito con immenso piacere all’interessante iniziativa – ha detto Filippo Fratantoni, titolare della Ditta Fratelli Fratantoni – con la consapevolezza che la manipolazione dell’argilla e il laboratorio di ceramica sono di supporto alla formazione creativa a partire dalla scuola dell’infanzia”.

“La nostra istituzione, accogliendo l’iniziativa promossa dal Comune di Pollina, ha sperimentato un nuovo modo di fare scuola e di rendere consapevoli gli alunni del valore della democrazia agita e partecipata – hanno commentato Le collaboratrici del DS-. Pertanto, vogliamo complimentarci con l’Amministrazione Comunale, con il maestro ceramista Fratantoni, con Sergio Barreca e con quanti hanno reso possibile la realizzazione di questo incontro che lascerà nel tempo un segno visibile nel nostro territorio”.
Il laboratorio continuerà giorno 12 dicembre coinvolgendo gli alunni di Pollina

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago