Cultura e spettacolo

La Sicilia trionfa al Campionato italiano Barman a squadre regionali

I sapori della Trinacria, nel bicchiere e nel piatto, conquistano il CIB 2022 Campionato Italiano Barman per squadre regionali. Un vero e proprio giro d’Italia del gusto quello che pubblico e giudici hanno potuto fare all’Hotel Resort San Vincenzo di Policoro in Basilicata, regione campione in carica e location della gara che ha visto contrapporsi 8 regioni e decine di barman provenienti da tutta Italia.

Il cocktail che ha portato alla vittoria la Sicilia si chiama Triscele “Trinacria” composto da: 4 cl di Etna Bitter macerato al cioccolato di Modica, 2 Cl di Marsala di Nero D’Avola Pellegrino Uncle Joseph, 5 cl di cordiale analcolico agli agrumi siracusani e cardi. Abbinati una serie di finger food che non solo riprendevano i sapori del drink ma esaltavano i tre capi dell’Isola e i relativi prodotti della terra, presentati in una scenografia unica e originale, una vera pennellata di Sicilia. Un mix di sapori e saperi che ha conquistato la giuria e permesso alla Sicilia di festeggiare il titolo di Campione d’Italia.

Ottimo il lavoro di tutte le regioni (Marche, Toscana, Piemonte, Basilicata, Emilia Romagna, Sardegna, Puglia) capaci di interpretare i territori e permettere a FIB – Federaione Italiana Barman di presentare una linea aperitivo originale ed unica ma allo stesso tempo replicabile in tutta Italia.

“Complimenti davvero alla Sicilia – commenta il segretario nazionale FIB Federico Salvetti – ma a vincere è stata davvero la FIB con il suo potenziale di professionalità e creatività, con la sua unità e l’attaccamento alla cravatta che cresce sempre più e permette a tutti i nostri barman di sentirsi parte di un progetto importante e qualificante”.

“Tanta emozione nel vedere i giovani a lavoro in questo evento – commenta il nuovo presidente FIB Paolo Mascarucci – sono il presente ed il futuro della manifestazione e questo mi riempie di ottimismo. Questo concorso è unico nel suo genere e davvero spettacolare”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago