Attualità

Costituente per Castelbuono: la bellezza perduta

Da qualche tempo il marciapiede di via Roma, nel tratto visibile nelle foto, è oggetto di particolari attenzioni da parte dell’amministrazione comunale. Dopo il rifacimento parziale della piastrellatura eseguita l’estate scorsa, da qualche settimana è stato oggetto di un “abbellimento” a dir poco discutibile.
Qualche settimana fa, esattamente il 10 novembre, sono stati installati quattro vasi e due panchine che ne hanno trasformato completamente la fisionomia.
Già ad un primo anche svogliato sguardo, le installazioni appaiono completamente fuori contesto, non solo per la loro imponenza ma anche per il materiale e per il colore (il simil travertino non è propriamente un materiale locale, né talmente pregiato da abbellire uno dei nostri quartieri storici).
Se poi si osservano più da vicino, si nota come i manufatti appaiano già scheggiati in più parti, il che porta a pensare che al momento dell’acquisto e della loro collocazione non erano proprio integri, a testimonianza anche della scarsa qualità del materiale di costruzione e della sua facile usura.
Se passiamo poi a considerare la loro collocazione, si nota come essa ponga qualche problema anche alla fruizione del marciapiede: i manufatti costituiscono un ostacolo al passaggio di una carrozzina, di una sedia a rotelle o anche ad una semplice passeggiata di una persona anziana a braccetto del suo accompagnatore.
Ancora una volta l’Amministrazione comunale fa scelte dettate dall’improvvisazione e ben lontane dall’idea di bello oltre che di fruibilità e vivibilità dei luoghi.
Avremo modo di visionare il progetto, le determine degli Uffici, e il parere della Soprintendenza.
Ma al netto di tutte queste considerazioni sorgono alcune domande: perché ad oggi alcuni manufatti si trovano ancora nel loro imballaggio originario e non si è proceduto alla loro sistemazione? Cosa si aspetta? Che i vasi diventino cestoni per i rifiuti? Già siamo sulla buona strada…
Aldilà di quali siano le motivazioni, rimane una speranza: che il mondo stavolta si giri dall’altro lato. E pure l’UNESCO.

Costituente per Castelbuono

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago