Attualità

La Polizia fa luce su tre  rapine a supermercati  un distributore di carburanti

La Polizia di Stato ha eseguito tre misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti gravemente sospettati di aver perpetrato – tra il 18 gennaio e il 26 agosto 2022 – 3 rapine aggravate mediante l’utilizzo di un’arma. A condurre le indagini è stata la Squadra Mobile – Sezione reati contro il patrimonio.

I provvedimenti riguardano:

  • C. A. G., classe 1997, pregiudicato, attualmente sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Palermo, (Custodia Cautelare in carcere);
  • F. V., classe2000, pregiudicato, attualmente sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora nel Comune di Palermo, (Custodia Cautelare in carcere);
  • R.G.E. classe2003, incensurato (Custodia Cautelare domiciliare).

Gli episodi contestati risalgono rispettivamente al 18 gennaio, 23 e 26 agosto uu.ss.. La “batteria” utilizzava sempre lo stesso modus operandi: dopo aver rubato un’autovettura – una fiat panda per tutti e tre gli episodi – mediante l’utilizzo di una pistola a salve priva di tappo rosso, faceva irruzione in un esercizio commerciale scarrellando e seminando il panico tra i clienti, puntando la pistola alla tempia dei cassieri per farsi consegnare l’incasso.

Subito dopo il colpo, abbandonava l’auto rubata utilizzata per compiere la rapina, avvolta dalle fiamme in strada, incuranti dell’alta densità abitativa del luogo. A seguito di uno dei roghi, infatti, oltre ad essere accidentalmente coinvolta una seconda autovettura, veniva annerita l’intera facciata di un palazzo, le cui fiamme hanno lambito le finestre di alcune abitazioni.

In uno degli episodi – quello risalente allo scorso gennaio presso il distributore di carburanti ENI “Torre Bonagia” – la prontezza nella fuga dei dipendenti ha lasciato la banda di soppiatto, tanto da essere costretta a fuggire senza bottino.

Per gli altri due episodi nel giro di 3 giorni – dal 23 al 26 agosto – sono stati presi di mira due Ard discount: quello di via Placido Rizzotto e quello di Via Gaetano Mosca. Nell’occorso sono stati asportati rispettivamente 500€ nel primo e 1.500€ nel secondo caso.

La pistola utilizzata in tutti e tre i fatti è stata sequestrata a casa di uno degli indagati.

L’attività investigativa è stata condotta mediante l’ausilio dei sistemi di videosorveglianza cittadina e privati, nonché da attività di intercettazione, rilevatasi indispensabile soprattutto per suggellare i propositi criminosi che il gruppo aveva in programma di perseguire. E’ emerso, infatti, che gli stessi soggetti si stavano organizzando nell’immediato futuro per incrementare i proventi delle attività delittuose in maniera maggiormente strutturata, reinvestendo pure gli stessi in ulteriori attività illecite di varia natura.

Sono tutt’ora in corso indagini al fine di individuare ulteriori, eventuali complici, oltre che per verificare eventuali responsabilità relativamente ad altre rapine effettuate con la stessa tecnica.

Il quadro probatorio restituisce al momento – come detto – solo gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati, la cui responsabilità effettiva potrà essere valutata nel corso delle conseguenti fasi processuali.

redazione

Recent Posts

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

21 minuti ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

4 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

6 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

6 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

16 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

18 ore ago