Un palco e più voci, la donna di ieri e le donne di oggi allo specchio.
Donne che lottano quotidianamente per guadagnare e salvare la loro dignità, per non perdere mai il rispetto per se stesse e non perdersi.
Donne e il loro complesso universo sentimentale ed emotivo femminile, costretto dallo stress della vita quotidiana e dall’ingombrante immagine della “donna perfetta” che la società esige sullo sfondo del problematico mondo del lavoro tra passato, presente e futuro.
Donne comuni, in una routine simile a quella di tante altre. Sempre uguale e mai banale. E il lavoro, la sua ricerca spasmodica dal futuro sempre più incerto.
Ma Franca chi è?
Lo spettacolo – IO E FRANCA – Di Salvo Rinaudo – Regia di Clelia Cucco – martedì 6 dicembre 2022, ore 21:00, Teatro da Kamera, Agricantus. Direttore artistico Vito Meccio.
Info 091.309636
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…