Attualità

Archeoclub d’Italia. Premio Franz Buda

Ad Alberto Samonà, Mariangela Preta e Turi Azzolina la prima edizione del Premio Franz Buda, promosso da “Archeoclub d’Italia – Giardini Naxos, Taormina, Valle Alcantara”

Sono Alberto Samonà, giornalista e scrittore, già assessore ai Beni culturali e Identità siciliana, Mariangela Preta, direttrice del Polo Museale di Soriano Calabro, e il Maestro Turi Azzolina, noto artista di Naxos e Taormina, i vincitori della prima edizione del Premio, intitolato a Franz Buda, noto e stimato avvocato, fondatore del primo Archeoclub di Giardini Naxos.

Il Premio, la cui cerimonia di svolgerà domenica 11 dicembre, alle 17:30, presso il Baglio dei Principi di Spadafora, a Trappitello-Taormina, è ideato e organizzato dall’Archeoclub d’Italia sede di Giardini Naxos-Taormina-Valle Alcantara, in sinergia con la famiglia Buda, di cui fanno parte il figlio Italo, che ha raccolto con successo le redini professionali del padre e le figlie Rosanna e Stefania assieme alla moglie dello scomparso, Pina Principato, insieme a tanti altri partner del territorio

“Il premio – sottolinea Fulvia Toscano, presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Giardini Naxos-Taormina-Valle Alcantara – è un riconoscimento a quanti si spendono in valorizzazione e promozione dei patrimoni materiali e immateriali, nella tutela della memoria che vive nei luoghi, nei gesti, nelle tradizioni e che garantisce una doverosa consegna di ciò che abbiamo ereditato a quanti verranno dopo di noi. E riteniamo che i tre vincitori di questa prima edizione incarnino appieno questi valori, nei diversi ambiti di azione, dalla governance direi decisamente illuminata dei beni culturali, come nel caso di Samonà, alla capacità di promuovere con competenza e passione i beni culturali, come nel caso della Preta, alla dimensione della creatività nel rispetto della tradizione, nel caso di di Azzolina”.

Il Premio consisterà in un’opera della artista Stefania Pennacchio, da sempre vicina, con generosità ed empatia, alle attività di Archeoclub Giardini Naxos-Taormina-Valle Alcantara.

Alla cerimonia saranno presenti i sindaci di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi, di Taormina, Mario Bolognari, di Francavilla di Sicilia, Vincenzo Pulizzi, ed è prevista la partecipazione dell’On.Elvira Amata, Assessore ai Beni culturali e Identità siciliana. Presente la dott.ssa Gabriella Tigano, direttrice del Parco Archeologico di Naxos-Taormina con cui l’Archeoclub Naxos-Taormina-Valle Alcantara ha siglato da tempo una convenzione. La serata sarà impreziosita dall’ Intervento musicale di Cono D’Elia e Alessandro Albanese, gli organetti del Conservatorio statale Tchaikovsky di Nocera Terinese (CZ), in collaborazione con Accademia Pianistica Italiana di Taormina.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

40 minuti ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

3 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

13 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

16 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

19 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

21 ore ago