Attualità

Vendevano pezzi di moto sul web, la Polizia rintraccia i ricettatori

La Polizia  ha denunciato, per il reato di ricettazione, due giovani palermitani dello “Zen 2”, accusati di avere ricettato parti di un motociclo rubato nelle scorse settimane e “cannibalizzato” in diverse sue componenti, messe in vendita su alcune vetrine on line.

Qualche settimana fa, il mezzo era stato rubato nella zona di S.Lorenzo. A seguito di denuncia di furto presentata alla Polizia di Stato dal proprietario, il motociclo era stato ritrovato in via Agesia di Siracusa da una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, impegnata in un servizio di prevenzione e controllo del territorio del quartiere cittadino.

Al proprietario era stato riconsegnato un motociclo purtroppo privo di diverse sue componenti meccaniche e strutturali, essendo stato “cannibalizzato” prima del suo ritrovamento da chi, evidentemente, avrebbe voluto mettere a profitto il furto, lucrando sulla reimmissione dei pezzi nel mercato nero dei ricambi moto.

Lo sfortunato cittadino non ha mai perso in queste settimane la speranza di rientrare in possesso dei pezzi originali del suo motociclo, personalizzato ben prima del furto, attraverso l’affissione di distintivi ed adesivi fatti stampare in serie limitata che avevano reso inequivocabile la paternità del mezzo.

La caparbietà del cittadino è stata premiata quando, stamani, il giovane si è imbattuto, all’interno di una bacheca on line, nell’annuncio di vendita di quei pezzi, corredato dalla fotografia degli stessi.

L’uomo si è rivolto senza perder tempo al Commissariato di P.S. “S.Lorenzo” e, “imbeccato” dagli agenti, ha contattato l’utenza del venditore, simulando interesse ad imbastire una trattativa.

Sul luogo concordato ben due venditori / ricettatori hanno trovato però la Polizia di Stato che ha recuperato i pezzi della carenatura e li ha riconsegnati al legittimo proprietario. I due sono stati, inoltre, denunciati per la ricettazione del ciclomotore a bordo del quale avevano raggiunto il luogo dell’incontro, viale della Resurrezione, anch’esso risultato rubato ed anch’esso riconsegnato al proprietario.

Giova precisare che gli indagati sono indiziati in merito al reato contestato e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza 

redazione

Recent Posts

Si guadagna tantissimo ma non vuole farlo nessuno | Ecco il lavoro più “snobbato” d’Italia: e poi si lamentano che non si trova

Lavori ben pagati ma che non vuole fare nessuno, ecco di che si tratta, tutti…

20 minuti ago

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

3 ore ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

5 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

9 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

11 ore ago

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

21 ore ago