Attualità

Vendevano pezzi di moto sul web, la Polizia rintraccia i ricettatori

La Polizia  ha denunciato, per il reato di ricettazione, due giovani palermitani dello “Zen 2”, accusati di avere ricettato parti di un motociclo rubato nelle scorse settimane e “cannibalizzato” in diverse sue componenti, messe in vendita su alcune vetrine on line.

Qualche settimana fa, il mezzo era stato rubato nella zona di S.Lorenzo. A seguito di denuncia di furto presentata alla Polizia di Stato dal proprietario, il motociclo era stato ritrovato in via Agesia di Siracusa da una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, impegnata in un servizio di prevenzione e controllo del territorio del quartiere cittadino.

Al proprietario era stato riconsegnato un motociclo purtroppo privo di diverse sue componenti meccaniche e strutturali, essendo stato “cannibalizzato” prima del suo ritrovamento da chi, evidentemente, avrebbe voluto mettere a profitto il furto, lucrando sulla reimmissione dei pezzi nel mercato nero dei ricambi moto.

Lo sfortunato cittadino non ha mai perso in queste settimane la speranza di rientrare in possesso dei pezzi originali del suo motociclo, personalizzato ben prima del furto, attraverso l’affissione di distintivi ed adesivi fatti stampare in serie limitata che avevano reso inequivocabile la paternità del mezzo.

La caparbietà del cittadino è stata premiata quando, stamani, il giovane si è imbattuto, all’interno di una bacheca on line, nell’annuncio di vendita di quei pezzi, corredato dalla fotografia degli stessi.

L’uomo si è rivolto senza perder tempo al Commissariato di P.S. “S.Lorenzo” e, “imbeccato” dagli agenti, ha contattato l’utenza del venditore, simulando interesse ad imbastire una trattativa.

Sul luogo concordato ben due venditori / ricettatori hanno trovato però la Polizia di Stato che ha recuperato i pezzi della carenatura e li ha riconsegnati al legittimo proprietario. I due sono stati, inoltre, denunciati per la ricettazione del ciclomotore a bordo del quale avevano raggiunto il luogo dell’incontro, viale della Resurrezione, anch’esso risultato rubato ed anch’esso riconsegnato al proprietario.

Giova precisare che gli indagati sono indiziati in merito al reato contestato e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza 

redazione

Recent Posts

Ultim’ora in Italia, allarme bombardamenti | Scoppia il panico nella Capitale: già avvisati tutti i residenti

Capitale nel panico: è appena stato lanciato a Roma l'allarme bombardamenti. I cittadini sono rimasti…

2 ore ago

Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…

12 ore ago

Ho percorso un sentiero e ho scoperto questa spiaggia | Non credevo ai miei occhi: è la più segreta della Sicilia

Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…

15 ore ago

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

18 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

20 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

24 ore ago