Cultura e spettacolo

“Sole Luna Film Festival”. Bando aperto fino al 15 marzo 2023

È spagnolo il primo film iscritto alla 18esima edizione del Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di documentari sul mondo, le storie e le dinamiche che lo attraversano con un’attenzione particolare ai diritti umani e all’ambiente. La call for entry è online sul sito del Festival www.solelunadoc.org insieme al bando di partecipazione e al form di iscrizione e rimarrà aperta fino al 15 marzo.

L’iscrizione del primo film è arrivata a due ore dalla pubblicazione del bando che comprende tre sezioni: lungometraggi, cortometraggi e Doc for future. Quest’ultima sezione è dedicata alle produzioni che trattano temi ambientali: dalla fragilità della natura alla transizione digitale. Sono ammessi i film ultimati dopo il primo gennaio 2021.

L’iscrizione al Festival è gratuita.

Presieduto dalla fondatrice Lucia Gotti Venturato con la direzione artistica dei registi Chiara Andrich e Andrea Mura e la direzione scientifica di Gabriella D’Agostino, il 18esimo Sole Luna Doc Film Festival si terrà dal 3 al 9 luglio 2023.

A produrre ed organizzare il Festival è l’associazione no profit Sole Luna – Un ponte tra le culture il cui principale scopo è quello di promuovere i valori di solidarietà e comunicazione tra i popoli attraverso il cinema del reale e il cinema indipendente e di valorizzare nuovi talenti anche attraverso percorsi formativi con professionisti affermati del settore.

L’attività dell’associazione è dedicata principalmente alle giovani generazioni e, al di là delle manifestazioni pubbliche e dei festival, raggiunge le scuole superiori italiane offrendo rassegne a tema, un cloud dedicato (https://cloud.solelunadoc.org/) e progetti di “Alternanza Scuola Lavoro”, oltre ad accogliere tirocinanti e stagisti delle Università di Palermo, Padova, Venezia, Roma e Torino.

Dal 2006 sono oltre 125 mila gli spettatori che hanno partecipato al festival mentre l’archivio Sole Luna raccoglie circa 10 mila documentari provenienti da tutto il mondo.

A giudicare i film ammessi sarà una giuria internazionale formata da esperti di cinema e intellettuali impegnati a vario titolo in ambiti del sociale, in sintonia con i temi che il Festival si propone di indagare.

Sole Luna è membro di Afic, l’Associazione Festival Italiani di Cinema.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

23 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago