Cultura e spettacolo

“Sole Luna Film Festival”. Bando aperto fino al 15 marzo 2023

È spagnolo il primo film iscritto alla 18esima edizione del Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di documentari sul mondo, le storie e le dinamiche che lo attraversano con un’attenzione particolare ai diritti umani e all’ambiente. La call for entry è online sul sito del Festival www.solelunadoc.org insieme al bando di partecipazione e al form di iscrizione e rimarrà aperta fino al 15 marzo.

L’iscrizione del primo film è arrivata a due ore dalla pubblicazione del bando che comprende tre sezioni: lungometraggi, cortometraggi e Doc for future. Quest’ultima sezione è dedicata alle produzioni che trattano temi ambientali: dalla fragilità della natura alla transizione digitale. Sono ammessi i film ultimati dopo il primo gennaio 2021.

L’iscrizione al Festival è gratuita.

Presieduto dalla fondatrice Lucia Gotti Venturato con la direzione artistica dei registi Chiara Andrich e Andrea Mura e la direzione scientifica di Gabriella D’Agostino, il 18esimo Sole Luna Doc Film Festival si terrà dal 3 al 9 luglio 2023.

A produrre ed organizzare il Festival è l’associazione no profit Sole Luna – Un ponte tra le culture il cui principale scopo è quello di promuovere i valori di solidarietà e comunicazione tra i popoli attraverso il cinema del reale e il cinema indipendente e di valorizzare nuovi talenti anche attraverso percorsi formativi con professionisti affermati del settore.

L’attività dell’associazione è dedicata principalmente alle giovani generazioni e, al di là delle manifestazioni pubbliche e dei festival, raggiunge le scuole superiori italiane offrendo rassegne a tema, un cloud dedicato (https://cloud.solelunadoc.org/) e progetti di “Alternanza Scuola Lavoro”, oltre ad accogliere tirocinanti e stagisti delle Università di Palermo, Padova, Venezia, Roma e Torino.

Dal 2006 sono oltre 125 mila gli spettatori che hanno partecipato al festival mentre l’archivio Sole Luna raccoglie circa 10 mila documentari provenienti da tutto il mondo.

A giudicare i film ammessi sarà una giuria internazionale formata da esperti di cinema e intellettuali impegnati a vario titolo in ambiti del sociale, in sintonia con i temi che il Festival si propone di indagare.

Sole Luna è membro di Afic, l’Associazione Festival Italiani di Cinema.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

2 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

4 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

8 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

10 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

20 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 ore ago