Speciali

Petralia Soprana, tutto pronto per ballare la TARANT’ELLA

L’evento previsto per sabato ha già fatto registrare il sold out nelle strutture ricettive.Sul palco allestito nella Piazza Duomo saliranno dei veri testimonial della tarantella: Mario Incudine e i Malarazza 100% terrone, Eugenio Bennato e Fiorenza Calogero.

Petralia Soprana si prepara a vivere un evento musicale indimenticabile, TARANT’ELLA: IL RITMO NEL REGNO DELLE DUE SICILIE.

Il lavoro di preparazione continua e grazie al miglioramento del tempo e alle buone previsioni meteo tutto fa presagire che sarà un successo. Intanto si è già registrato il tutto esaurito dei posti letto in tutte le strutture presenti nel Borgo dei Borghi. B&B, camere, bungalow, tutto è stato prenotato già da giorni. E i tanti che chiamano per trascorrere a suon di tarantella il fine settimana a Petralia Soprana sono già indirizzati verso le strutture della vicina Petralia Sottana e anche altrove.

“Quello che ci si attendeva – afferma il sindaco Pietro Macaluso – sta avvenendo e siamo contenti di ospitare un evento di questa portata. Petralia Soprana si presta ad iniziative del genere che diventano uniche anche per la bellezza del centro storico che le ospita. Non a caso siamo la “Città della Musica e dell’arte”.

Sul palco allestito nella Piazza Duomo che si sta trasformando in teatro si alterneranno Mario Incudine e i Malarazza 100% terrone (Sicilia), Eugenio Bennato e Fiorenza Calogero (Campania) che esalteranno, con inizio alle 17:30, la TARANT’ELLA uno dei più antichi balli che ancora oggi vengono eseguiti nel sud Italia e in particolare in Campania e in Sicilia. Nelle Madonie il legame con la Tarantella è molto forte e a dimostrarlo è la presenza di numerosi gruppi folk che negli anni hanno operato e continuano a farlo tramandando alle nuove generazioni le tradizioni popolari del territorio.

L’evento, organizzato dall’ASC Production, sarà realizzato grazie alle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo nelle aree periferiche del Comune di Palermo e della Città Metropolitana di Palermo nell’ottica della sinergia tra soggetti pubblici e privati tra i quali il Comune di Petralia Soprana e la Georgia Lo Faro eventi.

La partecipazione prevede la prenotazione e il pagamento di un ticket dovuto alla necessità di non andare oltre i posti disponibili della Piazza Duomo.  I biglietti, del costo di 7,00 euro, possono essere acquistati presso

– Bar Lipani’s cafe, Bivio Madonnuzza – Petralia Soprana

– Bar Tabacchi Velardi, SS.290 Fasanò – Petralia Soprana

– Online al seguente link: Vendita Biglietti TARANT’ELLA: IL RITMO NEL REGNO DELLE DUE SICILIE Petralia Soprana 12 2022 (mailticket.it)

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago