Attualità

Peculato, truffa e assenteismo alla R.a.p.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo, a conclusione di un’attività d’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno denunciato cinque persone, di cui tre dipendenti della R.A.P. , responsabili, a vario titolo, dei reati di peculato, truffa in concorso e assenteismo (art.55 quinquies D.Lgs165/01) in danno della società partecipata del Comune di Palermo operante nel settore della raccolta dei rifiuti.

Il Giudice per l’Udienza Preliminare del Tribunale di Palermo, ha disposto per i 5 la fissazione dell’udienza preliminare al prossimo mese di gennaio 2023.

L’attività investigativa, condotta nel periodo compreso tra settembre 2020 e marzo 2021, ha portato alla luce la condotta infedele di tre dipendenti della R.A.P. che, in concorso tra loro, in più occasioni e con modalità fraudolente, attestavano falsamente la presenza in servizio di uno di essi, utilizzando il suo tesserino magnetico e favorendone l’ingiustificata assenza, causando in tal modo, un danno economico all’amministrazione di appartenenza.

Inoltre, ad uno dei tre dipendenti è stato contestato, reiteratamente, il reato di peculato in quanto, in più circostanze, avendo in uso il veicolo adibito alla raccolta dei rifiuti, si appropriava di parte del carburante, avvalendosi di altre due persone, non dipendenti dell’azienda, considerati quindi responsabili in concorso.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, pur gravemente, e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

21 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago