Territorio

L’arte contemporanea per evitare il burnout del personale sanitario

“Esplorare l’efficacia dell’arte contemporanea per prevenire il burnout e promuovere il benessere degli operatori socio sanitari”. E’ l’obiettivo del programma di formazione “Avere Cura di chi Cura” promosso dal Dipartimento Salute Mentale dell’Asp di Palermo e rivolto ad un centinaio di operatori provenienti dai servizi pubblici della psichiatria, neuropsichiatria infantile e dipendenze patologiche.

            “Gli operatori socio sanitari – spiega il Responsabile scientifico del programma, Nuccia Cammara – sono particolarmente esposti al rischio di burnout. La fatica del lavoro quotidiano e la complessità delle sofferenze della maggior parte delle persone che assistono, può logorare la vitalità professionale e personale degli operatori. L’Asp ha elaborato una metodologia che utilizza la pratica artistica come forma partecipata di action learning ovvero come reazione attiva e in grado di suggerire nuove forme di ascolto di sé, di narrazione e di mediazione dei conflitti”.

            Il processo di formazione condotto da diversi artisti si è articolato in 3 edizioni a partire dal mese di ottobre 2021 fino a giugno 2022. Ogni corso della durata di 2 mesi ha formato 25-30 operatori impegnati in 3 spazi laboratoriali artistici. I partecipanti provenivano da diverse discipline professionali: psichiatri, infermieri, educatori, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali e operatori socio sanitari.

            Venerdì prossimo, 2 dicembre, in occasione dell’evento finale previsto dalle 14.30 a Villa Zito – dal titolo “Avere cura di chi cura, Arte e cambiamento sociale” –  saranno presentati i risultati del progetto ed un documentario curato dalla regista Maddalena Polizzi

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

2 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

12 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

15 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

18 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

20 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

24 ore ago