Attualità

“Je suis Ducrot” – Presentazione del libro di Francesco Teriaca

La storia, i luoghi, gli aneddoti e le atmosfere della belle époque siciliana rivivono nel romanzo di Francesco Teriaca intitolato “Je suis Ducrot”, dedicato al grande Victor Ducrot, protagonista della storia sociale, imprenditoriale e culturale dei primi decenni del XIX secolo.
Il libro verrà presentato presso la sede di Palermo della Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, venerdì 2 dicembre alle ore 17.00, in via Terrasanta 82.
Dialogheranno con l’Autore Giampiero Cannella, Assessore Politiche culturali, Sistema museale e bibliotecario, Spettacolo ed eventi culturali, Toponomastica del Comune di Palermo; Eliana Calandra, già Direttrice del Sistema bibliotecario, Spazi etnoantropologici e Archivio cittadino del Comune di Palermo; Carlo Guidotti, giornalista ed editore.
Per la stesura del testo, che ha la prefazione firmata da Eliana Calandra e è stato pubblicato da Edizioni Ex Libris, l’autore si è avvalso delle preziose testimonianze di Vicky Ducrot, recentemente scomparso e discendente del celebre Victor, che ha contribuito con contenuti autentici e spesso inediti alla narrazione storica.
Il volume è arricchito anche da rare immagini che aiutano a comprendere meglio il periodo e i personaggi descritti.
Francesco Teriaca, con quest’opera, arricchisce di un’altra perla l’elenco dei suoi apprezzatissimi romanzi storici, quali “Croce di pietra”, “Fontanamurata” e “I Costanza”, articolata e coinvolgente trilogia che restituisce uno spaccato dettagliato e profondo della Sicilia, e dell’Italia al tempo stesso, nel delicato periodo di transizione tra il Regno delle Due Sicilie e il Regno unitario.
I dettagli del volume sono visionabili su: http://www.edizioniexlibris.com/2019/11/18/je-suis-ducrot/

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago