Territorio

La Polizia ricostruisce  una rapina ad una ditta incaricata della consegna di tabacchi

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo ha delegato la Squadra Mobile – Sezione reati contro il patrimonio – all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due soggetti gravemente sospettati di aver perpetrato – lo scorso 8 settembre – una rapina ai danni di un furgone adibito al trasporto di tabacchi lavorati. Si tratta di:

  • A. G., classe 1988, pluripregiudicato (custodia cautelare in carcere per la rapina);
  • T. A., classe 1984, pluripregiudicato (custodia cautelare in carcere per la rapina, già detenuto per altra causa);

L’indagine è scaturita a seguito di una rapina effettuata l’8 settembre scorso in Via Simone Gulì quando il mezzo di una ditta, incaricata della distribuzione dei tabacchi lavorati in città, stava scaricando alcuni colli di sigarette nei pressi di una rivendita situata in quella via. Di colpo, i due odierni indagati – travisati da mascherine e cappello – si erano fiondati a bordo di due bici elettriche, avevano minacciato di morte i dipendenti, facendo intendere di essere armati di pistola e avevano prelevato 4 scatole di sigarette, poi riposte dentro contenitori della spazzatura poco distanti.

Approfittando della presenza di un complice – indagato in stato di libertà per favoreggiamento reale – che si era preoccupato di vigilare la refurtiva, i due avevano provveduto celermente a cambiare abbigliamento. Uno dei due, addirittura, aveva adottato la precauzione di  tagliare la folta barba e, poco dopo, entrambi sarebbero tornati con un mezzo più comodo per recuperare le sigarette nascoste.

In questo frangente, però, un terzo soggetto a bordo di un’ape aveva tentato di portar via i cartoni nascosti dentro i cassonetti ma il complice con compiti di “vigilanza” si sarebbe adoperato vigorosamente per farlo desistere.

Le sigarette trafugate, rivendute sul mercato, avrebbero potuto raggiungere un valore commerciale vicino ai 10.000€.

Le indagini sono state condotte mediante la visione certosina dei sistemi di videosorveglianza presenti in quella zona e da altre precipue attività di polizia giudiziaria, oltre che dalle intercettazioni.

La ricostruzione dei fatti oggetto dell’odierna misura restituisce un quadro probatorio colmo di indizi di colpevolezza a carico degli indagati, le cui responsabilità effettive potranno essere valutate soltanto nel corso delle conseguenti fasi processuali.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

4 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

7 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

10 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

12 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

16 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

18 ore ago