Con l’apertura delle Sezioni di Palermo e Castelbuono un gruppo di amici ha dato, in questi giorni,il via in Sicilia all’attività aggregativa dell’Associazione Cultura della Cura, un Organismo che si propone di aggregare quanti nell’Isola intendono occuparsi di cura a 360°, dall’ambiente, all’arredo urbano, da arte e cultura ai valori umani, dalla cura di stile, buon gusto e bellezza alla cura del disagio, della sofferenza, della verità, dell’informazione, della politica, ecc.
“Prenditi cura di qualcosa o di qualcuno! Vivrai meglio”, questo lo slogan dell’Associazione ACC.
Adottare la cura significa migliorare la qualità di vita, e se la si promuove insieme ad altri è un
valido modo per rinsaldare i rapporti con persone attente e generose, oltre ad essere anche una
aggregazione di utilità collettiva.
Se in tanti facessimo questo, dieci volte tanti starebbero meglio!
“L’obiettivo parallelo di questo progetto – sostiene il giornalista Ignazio Maiorana, ideatore
dell’iniziativa aggregativa – è anche quello di creare una rete organizzativa di Sezioni in Sicilia che
metta in primo piano l’amicizia e la collaborazione tra gruppi di persone.
L’informazione sull’operato dell’ACC avverrà sulla pagina Facebook La cura centro culturale, alla
quale possono partecipare quanti fossero interessati ad aggiungersi alla rete di volenterosi e
generosi nuovi amici che ne condividono lo spirito e lo scopo.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…