Cultura e spettacolo

CantaSicilia, al via il Primo Festival della Canzone Siciliana d’Autore

Dopo aver trascorso dieci anni in Cina, l’artista valdostano approda a Messina, s’innamora dell’Isola a tre punte e idea un progetto di indiscusso valore culturale. Un progetto organico che ha lo scopo di dare visibilità e aprire spazi artistici ai cantautori siciliani.

Sulla scia di Carmen Consoli, Gerardina Trovato, Giuni Russo fino all’icona musicale Franco Battiato, si guadagna la ribalta una nuova leva di performer. La Scuola dei Cantautori Siciliani si ritroverà il 21 gennaio sul palco del PalaCultura di Messina per offrire al pubblico una serata dalle forti emozioni.

«Il Festival non sarà una competizione ma una importante rassegna per presentare ufficialmente lo stato dell’arte della canzone cantautorale siciliana.» spiega Marino Magnabosco «E, con una serie di eventi collaterali, darle forza, valore e riconoscibilità.»

Due le sezioni del CANTASICILIAMaster e Junior. Quest’ultima, dedicata ai giovani cantautori fino a 35 anni di età, sarà un vero e proprio concorso canoro. Davanti a una giuria formata dai Master, che si esibiranno nella stessa serata, i Junior proporranno le loro canzoni cercando di aggiudicarsi la vittoria finale. Il brano presentato al Festival potrà essere edito o inedito, in lingua italiana o siciliana. E sarà spettacolo.

Il CANTASICILIA verrà poi portato in estate nei comuni siciliani. Alla ricerca dei tanti artisti che, seppur di grande talento e creatività, non hanno mai avuto il riconoscimento che meriterebbero.

Un ulteriore evento in cantiere è la prima edizione della Giornata mondiale dei cantautori che si terrà nella Terra del Gattopardo il 7 maggio 2023. La Sicilia, quindi, diventerà il punto di riferimento a livello mondiale per tutti i cantautori, isolani e no. Una straordinaria opportunità di scambio culturale con l’organizzazione di incontri, seminari, concerti che si svolgeranno durante tutto l’arco della manifestazione.

È in atto un grande progetto per rilanciare la nuova canzone cantautorale siciliana dandole la visibilità che le spetta. I cantautori siciliani interessati a partecipare al Primo Festival della Canzone Siciliana d’Autore potranno prendere visione delle condizioni iscrivendosi al gruppo Facebook CANTASICILIA (https://www.facebook.com/groups/496160858740344).

Per info magnaboscomarino88@gmail.com

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago