Attualità

“Non ci Casco”: Contro truffe e raggiri

Contro truffe e raggiri su internet, porta a porta o per via telefonica, su conti correnti bancari, nel settore finanziario e assicurativo, e in quello dei contratti di luce acqua e gas, arriva il corso di autodifesa. Si chiama “Non ci casco” ed è stato organizzato dalla Fnp Cisl Palermo Trapani, dal suo coordinamento Donne insieme ad Adiconsum Palermo Trapani, l’associazione tutela dei consumatori. Si terrà il prossimo mercoledì 30 novembre alle ore 9,30 presso il san Paolo palace di via Messina Marine, 91 a Palermo. Aprirà il corso l’intervento della segretaria generale della Federazione Pensionati della Cisl Maria Rosaria Aquilone, interverranno Marianna D’Agostino responsabile del coordinamento Donne Fnp Cisl Palermo Trapani, il responsabile di Adiconsum Palermo Trapani Antonio Rocco. Spiegheranno quali sono i rischi corsi in questi raggiri, e come riconoscere le truffe, le esperte di Adiconsum, gli avvocati Alessandra Menozzi (settore bancario, finanziario e assicurativo) e Salvuccia Coco (contratti luce, acqua e gas). Concluderà il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana (foto). “Siamo da sempre vicini ai nostri pensionati – spiega la segretaria generale Fnp Cisl Palermo Trapani Aquilone –, ancora di più in questo momento di forte crisi in cui si è più vulnerabili e si può cadere vittima di truffe o raggiri telefoniche, che presentano proposte che sembrano attrattive sul fronte dei prezzi e della convenienza. Per questo vogliamo fornire le informazioni necessarie per non ‘cascarci’ ed evitare una serie di conseguenze economiche, che di certo nessuna famiglia può tollerare”. “Non solo attacchi di phishing che si concretizzano in tecniche di adescamento di correntisti o titolari di carte di debito e/o di credito sempre più sofisticate – afferma Rocco –, ma anche il vishing, un tentativo di frode in cui il truffatore contatta per telefono o tramite messaggio vocale il malcapitato, al fine di carpire i dati personali della vittima come credenziali di accesso a conti correnti on-line a carte di credito, ma non solo. Sono tanti i rischi di raggiro che corrono sul ‘filo’ telefonico e del web. Per questo Adiconsum c’è sempre con una consulenza qualificata, per non lasciare solo nessuno”.

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

2 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

4 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

14 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

15 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

17 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

20 ore ago