Sì è svolta oggi a Bagheria la cerimonia commemorativa del 73° anniversario dell’eccidio del Maresciallo Capo Salvatore Messina e dell’Appuntato Francesco Butifar, rispettivamente Medaglia di Bronzo e d’Argento al Valor Militare alla Memoria, deceduti il 28 novembre 1949 a Bagheria a seguito di un conflitto a fuoco.
Alle ore 10:30, in piazza Trabia, alla presenza dei familiari e delle autorità civili e militari, è stata deposta una corona d’alloro dinanzi alla lapide che ricorda i due caduti e il loro estremo sacrificio.
Un esempio lodevole sul quale i Carabinieri di ogni grado improntano il loro quotidiano impegno al servizio della comunità.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…