Stamattina all’interno della Basilica Cattedrale di Cefalù , sotto lo sguardo protettivo del Cristo Pantocratore, è avvenuta la consegna ufficiale dei lavori per il restauro del Duomo della cittadina normanna alla presenza del Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, del dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali, Franco Fazio, della soprintendente dei Beni culturali di Palermo, Selima Giuliano e del sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello.
Sono due gli interventi di restauro, affidati alle ditte Emmecci srl di Gangi per il restauro dell’apparato murario esterno, e Piacenti spa di Prato, per il recupero delle decorazioni interne e finanziati con due milioni di euro dalla Regione Siciliana a valere sui fondi Po Fesr 2014/20.
I progetti sono curati dalla Soprintendenza per i beni culturali di Palermo. Direttori dei lavori e R.U.P. sono gli architetti Silvana Lo Giudice, Filippo Davì e Valentina Sabella.
Gli interventi permetteranno di dare nuovo splendore alle coperture, agli esterni e agli apparati decorativi di uno dei beni monumentali più preziosi della Sicilia e patrimonio Unesco.
«Ricordiamo oggi e ringraziamo in modo particolare Ruggero II che ha voluto questa Cattedrale. A lui siamo profondamente debitori per questo grande dono» ha affermato con emozione il Vescovo Marciante accogliendo i presenti prima della firma ufficiale.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…