Cefalù ha la sua Consulta giovanile. Oggi con l’elezione del presidente Federica Victoria Pedrazzini, della sua vice, Rebecca Dimarco, e del consiglio direttivo, si è formalmente costituito l’organo consultivo.
Del consiglio direttivo fanno parte anche Federico Marino, Miriam Glorioso, Matteo Corsello, Giovanni Giglio e Gioele Cefalù.
“Nel congratularmi con i neo eletti – ha affermato il sindaco Daniele Tumminello – mi piace augurare a tutti i giovani di poter esprimere questo entusiasmo in partecipazione con le idee alla vita della comunità, coinvolgendo sempre più la popolazione giovanile. L’impegno nella Consulta è un esempio di cittadinanza attiva e consapevole, una promozione del valore delle Istituzioni che dialogano e si confrontano con libertà e spirito democratico.
Per promuovere le attività della Consulta, come previsto dal regolamento, l’amministrazione comunale istituirà un capitolo nel redigendo bilancio comunale al fine di finanziare le attività della Consulta”.
Nella foto in alto Federica Pedrazzini e Gioele Cefalù ospiti del Giornale di Cefalù
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…