Una panchina rossa anche a Petralia Soprana. L’iniziativa è stata realizzata dalla Fidapa Bpw Petralie Madonie in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana, la Parrocchia SS. Pietro e Paolo, l’associazione Cittadinanza Attiva e la Scuola Media dell’Istituto Comprensivo.
La panchina è stata posizionata all’ingresso del paese e nelle vicinanze della Scuola come monito per tutti ed in particolare per le nuove generazioni in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Prima della scopertura della panchina si è tenuto un momento di sensibilizzazione con l’intervento della presidente Fidapa Concetta Giambianco, del parroco don Calogero Falcone, del sindaco Pietro Macaluso, del presidente dell’associazione Cittadinanza Attiva Agostino Messineo, Aurelia Lo Mauro, la consigliera Mimma Forestieri e l’assessore Giovanna Cerami. Ma i veri protagonisti sono stati i ragazzi dell’Istituto Comprensivo che hanno preparato cartelloni e vari interventi per ricordare tante donne scomparse per mano dei loro compagni, poesie e riflessioni per dire NO alla violenza sulle donne.
La parola chiave dell’intera giornata è stata “rispetto” e attorno a questa sono ruotate tutte le riflessioni. A conclusione, l’ex presidente Fidapa Lucia Sammarco ha informato tutti che a Castellana Sicula è attivo uno sportello di ascolto per le donne nella stessa sede della Caritas.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…