Eventi

Suggestioni Haiku, musica d’autore, bossa nova e jazz a Isnello

Sabato 26 NOVEMBRE, presso l’Auditorium del Centro Sociale del Comune di Isnello, prosegue l’originale progetto sulla poesia haiku, un percorso non solo poetico ma anche filosofico ed emozionale per sottolineare il valore da attribuire all’essenziale.
Un’idea della poetessa Cinzia Pitingaro condivisa con l’Amministrazione Comunale con la partecipazione di Antonio Sacco, uno dei più apprezzati haijin italiani.

Proporre questo percorso ai ragazzi, alla cittadinanza e al territorio, attraverso la forma dell’incontro e del laboratorio creativo, serve a fare sentire tutti partecipi e all’altezza di un percorso di educazione alla Poesia, alla Natura, al Bello per poterne amare, rispettare e apprezzare tutte le implicazioni.

Due gli incontri previsti:

  • ore 10.30: Laboratorio per bambini e ragazzi
  • ore 17.00: Laboratorio per la Comunità aperto al territorio

La partecipazione è libera e gratuita, nel solco di una più ampia e varia offerta culturale che la Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello intende promuovere.

La giornata si concluderà, alle ore 21.00, sempre presso l’Auditorium del Centro Sociale, con uno spettacolare concerto a cura di Moger Arte e Cultura col trio formato da Alice Sparti (Voce), Gaspare Palazzolo (Saxofono) e Sergio La Viola (Chitarra) che affronterà un repertorio che spazia dalla Bossa Nova al Jazz presentando al pubblico alcuni dei più famosi standard valorizzando la meravigliosa voce di Alice Sparti, cantante dalla grande esperienza, tra le altre, componente dei SeiOttavi al 2006.

Inoltre, domenica 27 novembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium del Gal Hassin, un concerto patrocinato dal Comune di Isnello e dal Ministero della Cultura del Duo Sonorus, formato dai due musicisti polacchi Piotr Rojek (pianoforte) e Ryszard Żołędziewski (saxofono). Il Duo Sonorus vanta un ampio repertorio con brani che vanno dal barocco al contemporaneo, eseguiti con competenza e passione.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago