Territorio

Riprende l’attività chirurgica dell’Ospedale Madonna dell’Alto

Riprende l’attività chirurgica dell’Ospedale Madonna dell’Alto dopo un lungo periodo di una quasi completa inattività causato dalla pandemia Covid-19.

L’equipe chirurgica diretta dal dottor Miranti Antonino, con grande impegno e dedizione e con le difficoltà legate alla cronica carenza di personale, offre all’intero territorio madonita prestazioni che vengono erogate in regime di ricovero Ordinario, Day Surgery, Day Service e Ambulatoriale rispettando i canoni delle Linee Guida della Comunità Scientifica Internazionale. Tutti gli interventi vengono eseguiti con tecnica laparoscopica e/o laparotomica. Oltre ai tradizionali interventi sull’apparato digerente (Colecisti, stomaco, piccolo intestino, colon) e della parete addominale (laparoceli, ernie inguinali, ombelicali e epigastriche) vengono eseguiti interventi di piccola chirurgia della mano (Tunnel, Dupuytren, dito a scatto, cisti tendinee), interventi sui genitali esterni maschili (fimosi, frenulo corto, idrocele) e interventi per le patologie benigne e maligne della cute e dei tessuti molli. Da poco presso l’Ospedale di Petralia Sottana si eseguono inoltre interventi sulle emorroidi e le cisti pilonidali con apparecchiatura laser di ultima generazione. Rispetto alle tecniche tradizionali, l’uso del laser per il trattamento delle cisti pilonidali presenta diversi vantaggi: si evitano incisioni cutanee di notevole dimensioni, i tempi di guarigione sono nettamente minori ed è una tecnica meno dolorosa e generalmente ben tollerata.

Altro servizio che viene erogato da poco è l’ambulatorio di colon proctologia attivo, martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 e di endoscopia digestiva attivo mercoledì mattina dalle ore 09.00 alle 13.00 previa prenotazione al CUP Aziendale. Oltre al responsabile dell’UOSD di Chirurgia Generale, dott. Antonino Miranti, fanno parte dell’equipe il dott. Marcello Catarcia, la dott.ssa Tiziana Facella e il dott. Riccardo Di Gregorio. Presso il blocco operatorio, mercoledì mattina dalle 08.00, alle 14.00, è attivo l’ambulatorio per gli accessi vascolari (impianti di PICC e MidLine e medicazioni Port, MidLine, Picc)

Ambulatori:

  • Ambulatorio di Chirurgia Generale (prime visite, visite di controllo ecicer medicazioni) attivo nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00 previa prenotazione al CUP Aziendale;
  • Ambulatorio di colonproctologia attivo martedì pomeriggio dalle 15,00 alle
    18.00;
  • Ambulatorio di endoscopia digestiva attivo mercoledì mattina dalle ore 09.00 alle 13.00 previa prenotazione al CUP Aziendale;
  • Ambulatorio di piccola chirurgia (Nevi, cisti, neoformazioni varie) attivo nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 09.30 alle 13.00.
  • Ambulatorio per accessi vascolari (impianti di PICC e MidLine e medicazioni Port, MidLine, Picc) sito all’interno del blocco operatorio mercoledì mattina dalle 08:00 alle 14:00
redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

23 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago