Speciali

Ivan D’Ignoti è Digital Ambassador de “I Borghi più Belli d’Italia”

L’annuncio, naturalmente, è avvenuto sui social: il regista siciliano Ivan D’Ignoti è diventato Digital Ambassador de “I Borghi più Belli d’Italia”. La nomina è arrivata grazie alle sue numerose iniziative di valorizzazione dei territori ad iniziare dalle Madonie.

Il video realizzato per il borgo di Geraci Siculo, in collaborazione con Teresa Mannino, ha definitivamente convinto il social media manager dell’associazione Borghi più Belli d’Italia, Antonio Cadei e il tutto il suo Team, di coinvolgerlo nel loro progetto.

“I Borghi più Belli d’Italia” è un’associazione nata dalla semplice idea di costituire una guida cartacea che valorizzi l’Italia nascosta. La ricerca si concentra su piccoli comuni sotto i 15.000 abitanti, con caratteristiche di storicità e pregio che meritano una chance per attirare turismo e si adoperano per migliorare la qualità di vita dei loro residenti. Dopo vent’anni di attività, qualche anno fa, la promozione è passata anche all’online portando il profilo Instagram dell’associazione a quasi 1 milione di followers. È il nº1 in Europa se paragonato ai profili istituzionali ufficiali di tutti gli enti del turismo.

“L’incontro artistico con Ivan D’Ignoti – spiega Antonio Cadei – nasce dal programma ambassador istituito da qualche anno dall’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia” per sviluppare una promozione efficace sui social network avvalersi dei migliori talenti della comunicazione. Nella continua ricerca di contenuti emozionali che davvero sappiano raccontare le meraviglie di questa Italia nascosta, mi sono imbattuto sul profilo di Ivan e lo stupore è stato immediato nel vedere video originali in grado di dire in poche scene, ciò che altri non avevano mai espresso… la richiesta di entrare nel programma è stata una conseguenza immediata, ma ancora di più la sorpresa nel fatto che Ivan abbia accettato l’invito!”

Ivan non ha fatto mancare il suo commento al post di Cadei scrivendo: “Grazie di cuore a “I Borghi più Belli d’Italia” per avermi scelto e grazie alla mia Sicilia per avermi regalato questa occasione. Per raccontare la propria terra, come da diversi anni sto facendo, è necessario prima di tutto che questa sia bella. È da tempo che trasformo in immagini le bellezze delle mie Madonie e mi sembra che non finiscano mai. Essere diventato ambassador per me significa portare a spasso per l’Italia e per il mondo l’orgoglio che mi riempie, la riconoscenza verso la mia Sicilia. Sento come il bisogno di chiederle scusa per essermi allontanato, non l’ho fatto certo perché non mi sentissi a casa. Ed è proprio per questo che ovunque vada cerco sempre di ricostruirmi intorno il mio paese, di conoscere le persone, di sentirlo un po’ più simile a casa mia.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago