Nel corso del Convegno organizzato dal Comando delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFAA), il 22 novembre, a Reggio Calabria, Earth Day e UNICEF hanno premiato i giovani che hanno lavorato all’ideazione di progetti innovativi di Sviluppo Sostenibile Call4Earth Hackathon 2022. Per l’occasione gli studenti del Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù hanno ricevuto una menzione speciale per lo straordinario impegno speso nella fase di progettazione.
È sempre un orgoglio – dice il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – vedere giovani cefaludesi, in questo caso un gruppo di allievi del Liceo Classico “Mandralisca”, raggiungere dei risultati grazie al valore delle conoscenze, delle competenze e delle abilità.
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…