Nel corso del Convegno organizzato dal Comando delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFAA), il 22 novembre, a Reggio Calabria, Earth Day e UNICEF hanno premiato i giovani che hanno lavorato all’ideazione di progetti innovativi di Sviluppo Sostenibile Call4Earth Hackathon 2022. Per l’occasione gli studenti del Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù hanno ricevuto una menzione speciale per lo straordinario impegno speso nella fase di progettazione.
È sempre un orgoglio – dice il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – vedere giovani cefaludesi, in questo caso un gruppo di allievi del Liceo Classico “Mandralisca”, raggiungere dei risultati grazie al valore delle conoscenze, delle competenze e delle abilità.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…