Nel corso del Convegno organizzato dal Comando delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFAA), il 22 novembre, a Reggio Calabria, Earth Day e UNICEF hanno premiato i giovani che hanno lavorato all’ideazione di progetti innovativi di Sviluppo Sostenibile Call4Earth Hackathon 2022. Per l’occasione gli studenti del Liceo Classico “Mandralisca” di Cefalù hanno ricevuto una menzione speciale per lo straordinario impegno speso nella fase di progettazione.
È sempre un orgoglio – dice il sindaco di Cefalù Daniele Tumminello – vedere giovani cefaludesi, in questo caso un gruppo di allievi del Liceo Classico “Mandralisca”, raggiungere dei risultati grazie al valore delle conoscenze, delle competenze e delle abilità.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…