Attualità

25 Novembre, Petralia Sottana pianta il Fiore di Inciampo

Un fiore incastonato a terra, la bellezza che non vive più!Più che un simbolo quello proposto a Petralia Sottana dall’Associazione “Le Nimule, donne in movimento” in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, un fiore inciso a terra in ricordo di tutte le donne vittima di violenza.Un fiore di inciampo in memoria di tutte le donne vittime di violenza.


“Come le pietre di inciampo ricordano le vittime della deportazione nazista, anche il fiore di inciampo vuole essere un simbolo per ricordare che la violenza contro le donne va combattuta ogni giorno!”
Proprio questo il messaggio lanciato durante gli eventi in occasione del 25 Novembre sfruttando anche la Tricot Street Art, anche questo uno strumento di protesta che prevede l’addobbo di aree urbane con lavori fatti a maglia proprio per reclamare i diritti delle donne!
“Qualcuno pensa che nel nostro territorio questo fenomeno sia meno presente” dice il sindaco di Petralia Sottana Pietro Polito “Oggi facciamo un appello perché quello che è successo non succeda più, facciamo un appello perché le storie che sentiamo ogni giorno diventino le nostre storie, affinché queste storie non si ripetano più!”
Tra le tante iniziative proposte, diversi flash mob proposti dai ragazzi e docenti della Scuola Cesare Terranova di Petralia Sottana, dall’Auser di Petralia Sottana, dal Ballo Pantomima della Cordella, dall’Associazione Fuori di Testa, il tutto nelle piazze del corso, addobbate, con lavori in maglia e scarpe rosse, dal collettivo Tricot Street Art di Petralia Sottana.
Anche un convegno organizzato dalla Fidapa sez. Gangi al CineTeatroGrifeo di Petralia Sottana, e in serata lo spettacolo teatrale Otello&Desdemona proposto in occasione dei 160 anni del teatro.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago