C’è un bonus per chi si occupa dei disabili gravi e gravissimi all’interno del distretto socio sanitario 33 di cui Cefalù è comune capofila.
Per chi assiste i disabili sono infatti state stanziate dallo Stato e ripartite dalla Regione somme pari a quasi 51 mila euro.
In particolare, per quanto riguarda il distretto sanitario di Cefalù, 33 mila euro sono da destinare ai caregivers familiari dei disabili gravi e i restanti 17 da destinare ai caregivers familiari dei disabili gravissimi. Il budget di sostegno viene riconosciuto al familiare per lo svolgimento del suo ruolo di cura e assistenza di soggetti in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza.
Possono accedere al bonus i coniugi, chi è unito da unione civile, o un familiare entro il secondo grado di parentela che materialmente si occupa del disabile non autosufficiente.
Le somme non possono essere richieste se il disabile è ospitato presso strutture ospedaliere o è già beneficiario di specifici progetti di assistenza.
L’istanza, deve pervenire al protocollo entro le ore 14 del 2 dicembre 2022.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…