C’è un bonus per chi si occupa dei disabili gravi e gravissimi all’interno del distretto socio sanitario 33 di cui Cefalù è comune capofila.
Per chi assiste i disabili sono infatti state stanziate dallo Stato e ripartite dalla Regione somme pari a quasi 51 mila euro.
In particolare, per quanto riguarda il distretto sanitario di Cefalù, 33 mila euro sono da destinare ai caregivers familiari dei disabili gravi e i restanti 17 da destinare ai caregivers familiari dei disabili gravissimi. Il budget di sostegno viene riconosciuto al familiare per lo svolgimento del suo ruolo di cura e assistenza di soggetti in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza.
Possono accedere al bonus i coniugi, chi è unito da unione civile, o un familiare entro il secondo grado di parentela che materialmente si occupa del disabile non autosufficiente.
Le somme non possono essere richieste se il disabile è ospitato presso strutture ospedaliere o è già beneficiario di specifici progetti di assistenza.
L’istanza, deve pervenire al protocollo entro le ore 14 del 2 dicembre 2022.
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…