C’è un bonus per chi si occupa dei disabili gravi e gravissimi all’interno del distretto socio sanitario 33 di cui Cefalù è comune capofila.
Per chi assiste i disabili sono infatti state stanziate dallo Stato e ripartite dalla Regione somme pari a quasi 51 mila euro.
In particolare, per quanto riguarda il distretto sanitario di Cefalù, 33 mila euro sono da destinare ai caregivers familiari dei disabili gravi e i restanti 17 da destinare ai caregivers familiari dei disabili gravissimi. Il budget di sostegno viene riconosciuto al familiare per lo svolgimento del suo ruolo di cura e assistenza di soggetti in condizioni di gravissima disabilità e non autosufficienza.
Possono accedere al bonus i coniugi, chi è unito da unione civile, o un familiare entro il secondo grado di parentela che materialmente si occupa del disabile non autosufficiente.
Le somme non possono essere richieste se il disabile è ospitato presso strutture ospedaliere o è già beneficiario di specifici progetti di assistenza.
L’istanza, deve pervenire al protocollo entro le ore 14 del 2 dicembre 2022.
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…