Territorio

Salute, nuova Rete oncologica siciliana. Schifani: «Accesso equo alle cure migliori»

Si rafforza, con il potenziamento della Rete oncologica siciliana (Reos), il patto di salute tra il Sistema sanitario regionale e i cittadini. La svolta, con l’offerta di nuovi percorsi terapeutici e nuovi servizi alla popolazione, è stata presentata oggi a Palermo, allo Steri, nel corso di un seminario organizzato dalla Regione Siciliana, tramite l’assessorato della Salute.


«Lo sviluppo della Rete oncologica siciliana – dice il presidente della Regione Renato Schifani – si traduce nella possibilità, offerta ai cittadini, di accedere alle cure migliori su tutto il territorio regionale in modo uniforme ed equo. Questo, inoltre, permetterà ai pazienti di essere curati vicino alla propria casa, ai propri cari, riducendo in modo sensibile il fenomeno della migrazione sanitaria».
In particolare, oltre ai nuovi percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta), l’incontro allo Steri è servito per mostrare agli addetti ai lavori e al pubblico la nuova sezione del portale “Costruire Salute” dedicata alla Reos. Un insieme di pagine in cui si possono trovare tutte le informazioni necessarie per la prevenzione e la cura e dove è possibile consultare una mappa interattiva della Sicilia. Una volta selezionata la patologia tumorale di riferimento, saranno visualizzati tutti i centri presenti sul territorio regionale per l’assistenza di quel particolare tipo di tumore. All’individuazione del centro, corrisponderanno anche l’indicazione del referente della struttura e le indicazioni stradali per raggiungere il luogo nel minor tempo possibile.
«Oggi – dice l’assessore alla Salute Giovanna Volo, intervenuta nel corso del seminario – segniamo il raggiungimento di un obiettivo importantissimo. Attraverso la Reos costruiremo una stretta sinergia tra strutture sanitarie e territorio. Quest’ultimo, infatti, dovrà farsi carico della cura di pazienti oncologici in fase di remissione che non necessitano di assistenza ad alta intensità. Il nostro obiettivo è quello di includere nel sistema tutte le componenti della sanità». 
«La Rete oncologica siciliana – aggiunge l’assessore alla Famiglia Nuccia Albano – deve rispettare le linee guida nazionali, garantire gli utenti con percorsi diagnostici uguali a quelli delle regioni più avanzate, evitando così il ricorso a cure fuori dall’Isola che, da un lato, incidono sull’economia delle famiglie e, dall’altro, costituiscono un danno psicologico per i pazienti che devono affrontare viaggi lontani dagli affetti più cari».

La sezione dedicata alla Rete oncologica siciliana sul portale “Costruire Salute” si può consultare a questo indirizzo

redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

39 minuti ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

4 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

6 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

10 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

12 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

22 ore ago