Speciali

Produzioni cinematografiche e audiovisive: la Regione cofinanzia altri 18 progetti, completato piano investimenti 2022

La Regione Siciliana, tramite Sicilia Film Commission, cofinanzia la produzione di ulteriori diciotto progetti cinematografici e audiovisivi. Sono state completate, infatti, le valutazioni delle proposte presentate nella seconda finestra del bando 2022, chiusa a fine settembre. Le produzioni ammesse al contributo si aggiungono alle diciannove già cofinanziate nella prima finestra, completando così il piano di investimenti regionale che quest’anno ha una dotazione finanziaria complessiva di 10,8 milioni di euro.
Ad essere stati ammessi al cofinanziamento, in questa seconda tornata, sono sette lungometraggi, dieci documentari e un cortometraggio. L’obiettivo della Regione è promuovere e valorizzare l’immagine del territorio, rafforzare e qualificare le imprese locali e favorire la crescita professionale degli operatori del settore. Le produzioni dovranno essere realizzate in Sicilia, con maestranze tecniche e artistiche locali e dovranno spendere nell’Isola importi pari ad almeno il 150 per cento del contributo ricevuto.

«Bene il cofinanziamento a 18 progetti cinematografici e audiovisivi, dobbiamo continuare su questa strada e rendere la Sicilia attrattiva per le grandi produzioni internazionali – sottolinea il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – Puntiamo a incentivare l’industria del cinema realizzando veri e propri set che possano esaltare il nostro patrimonio culturale e architettonico, al contempo riuscendo ad offrire centinaia di posti di lavoro».

«Attraverso questo provvedimento – aggiunge l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo Francesco Paolo Scarpinato – contiamo di ottenere un’immediata ricaduta economica, un significativo risvolto occupazionale e una sempre maggiore valorizzazione e promozione del territorio».
Tra i film di produzione cinematografica/televisiva e serie tv sono stati ammessi al cofinanziamento sette progetti: “Per bene”, “L’arte della gioia”, “L’acqua fresca”, “Una madre”, “Lo scuru”, “La consatina del Pupo”, “Lotte italian”.

Tra i documentari e serie tv documentarie, queste le dieci produzioni valutate positivamente: “Gli anni del disonore”, “Bosco grande”, “Viaggio in Sicilia”, “Senza respiro”, “Ulisse in Sicilia”, “Noto – come la fenice risorta dalle ceneri”, “Abyss clean up – il film”, “Tradizione e innovazione Sicilia”, “È giunta l’ora”, “Sciatunostru”. Infine, il cortometraggio ammesso al finanziamento è “La comunione di mio cugino”.

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

2 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

5 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

7 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

9 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

11 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

13 ore ago