Speciali

Produzioni cinematografiche e audiovisive: la Regione cofinanzia altri 18 progetti, completato piano investimenti 2022

La Regione Siciliana, tramite Sicilia Film Commission, cofinanzia la produzione di ulteriori diciotto progetti cinematografici e audiovisivi. Sono state completate, infatti, le valutazioni delle proposte presentate nella seconda finestra del bando 2022, chiusa a fine settembre. Le produzioni ammesse al contributo si aggiungono alle diciannove già cofinanziate nella prima finestra, completando così il piano di investimenti regionale che quest’anno ha una dotazione finanziaria complessiva di 10,8 milioni di euro.
Ad essere stati ammessi al cofinanziamento, in questa seconda tornata, sono sette lungometraggi, dieci documentari e un cortometraggio. L’obiettivo della Regione è promuovere e valorizzare l’immagine del territorio, rafforzare e qualificare le imprese locali e favorire la crescita professionale degli operatori del settore. Le produzioni dovranno essere realizzate in Sicilia, con maestranze tecniche e artistiche locali e dovranno spendere nell’Isola importi pari ad almeno il 150 per cento del contributo ricevuto.

«Bene il cofinanziamento a 18 progetti cinematografici e audiovisivi, dobbiamo continuare su questa strada e rendere la Sicilia attrattiva per le grandi produzioni internazionali – sottolinea il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – Puntiamo a incentivare l’industria del cinema realizzando veri e propri set che possano esaltare il nostro patrimonio culturale e architettonico, al contempo riuscendo ad offrire centinaia di posti di lavoro».

«Attraverso questo provvedimento – aggiunge l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo Francesco Paolo Scarpinato – contiamo di ottenere un’immediata ricaduta economica, un significativo risvolto occupazionale e una sempre maggiore valorizzazione e promozione del territorio».
Tra i film di produzione cinematografica/televisiva e serie tv sono stati ammessi al cofinanziamento sette progetti: “Per bene”, “L’arte della gioia”, “L’acqua fresca”, “Una madre”, “Lo scuru”, “La consatina del Pupo”, “Lotte italian”.

Tra i documentari e serie tv documentarie, queste le dieci produzioni valutate positivamente: “Gli anni del disonore”, “Bosco grande”, “Viaggio in Sicilia”, “Senza respiro”, “Ulisse in Sicilia”, “Noto – come la fenice risorta dalle ceneri”, “Abyss clean up – il film”, “Tradizione e innovazione Sicilia”, “È giunta l’ora”, “Sciatunostru”. Infine, il cortometraggio ammesso al finanziamento è “La comunione di mio cugino”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

9 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

17 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

21 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

23 ore ago