Il 51% delle famiglie acquisterà per il Black Friday 2022 – Il 25 novembre parte ufficialmente lo shopping pre-natalizio. Le istruzioni di Federconsumatori
L’evento ricade a 4 settimane dal Natale, in prossimità del pagamento di stipendi e pensioni. Secondo la rilevazione fatta da O.N.F., Osservatorio Nazionale Federconsumatori, il 41% delle famiglie ha pianificato di fare acquisti per il Black Friday.
Una buona parte degli acquisti sarà effettuata online (oltre il 58%). Ma questo appuntamento rappresenta un’opportunità di rivalsa che negozi fisici e catene non vogliono farsi sfuggire: ecco perché molti hanno deciso di anticipare da giorni le promozioni, per sfruttare al massimo l’effetto consumerista del Black Friday, il quale sancisce la partenza ufficiale dello shopping natalizio del 2022.
Sono settimane, ormai, che i grandi portali di vendite online martellano i consumatori con allettanti offerte, attraverso raffiche di mail e di sms. Nella rete l’evento ha iniziato a far registrare un esponenziale incremento delle ricerche giornaliere, rispetto ad un comune giorno. Secondo l’indagine di GFK, noto istituto di ricerche di mercato, nella top ten dei prodotti che saranno più gettonati ci saranno.
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…