Territorio

All’Ordine dei Medici di Palermo un convegno su “Neuroscienze. Differenze di genere, sesso ed età”

Neuroscienze. Differenze di genere, sesso ed età” è il tema del convegno che si svolgerà alle 14.30 di giovedì 24 novembre nella sede dell’Ordine dei Medici di Palermo, via P. Rosario da Partanna 22. A promuoverlo è la S.i.Me.Ge.N., la Società italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze, per approfondire il tema delle differenze biologiche e di genere nelle principali malattie neurologiche, ma anche gli aspetti neuro radiologici, neuro chirurgici e neuro on oncologici.

“Saranno diversi i momenti importanti di questa giornata che darà modo, a chi opera in questi ambiti della medicina, di portare un contributo importante e di esperienza – spiega Marina Rizzo, presidente e responsabile scientifica della S.i.Me.Ge.N. –. Sarà, inoltre, presentato il team pensato per una corretta presa in carico multidisciplinare della persona con Parkinson al fine di individuare   la terapia che possa evitare i conflitti terapeutici. Team che parteciperà anche alla “Giornata nazionale del Parkinson” che si celebra sabato 26 novembre.

A portare il saluto di benvenuto, alle 14.30, sarà il presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo, il prof. Salvatore Amato, al quale seguirà l’intervento della dott.ssa Rizzo che introdurrà i lavori dando voce alla dott.ssa Daniela Segreto. referente del Tavolo Tecnico di Medicina di Genere dell’assessorato della Salute della Regione Siciliana, il cui intervento si focalizzerà sulle e azioni della stessa Regione per la diffusione e l’applicazione della Medicina di Genere.

Un pomeriggio veramente ricco durante il quale si parlerà, inoltre, delle differenze riguardanti la prevenzione delle malattie cerebrali legate alle patologie cardiache e quelle che attengono a neuro radiologia interventista, neuro chirurgia e neuro oncologia. Un’occasione non da poco per capire quali sono i progressi fatti in questo campo per garantire ai pazienti con Parkinson una qualità di vita alta.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago