Speciali

Elena Posarelli si confessa: “La violenza a 18 anni, poi i 7 anni vissuti in Sud America mi hanno cambiato la vita. Ora sono una missionaria”

“Riscattata. Una storia vera” (160 pagine – Eternity editore) è il titolo della testimonianza vissuta dalla missionaria Elena Posarelli (nella foto), riportata nei minimi dettagli nel libro, prossimamente in tutte le librerie, del quale lei stessa è l’autrice.


Una storia incredibile, di forte impatto emotivo presentata qualche giorno fa su Rai2 nel corso della trasmissione “I fatti vostri”. Una storia tutta da scoprire, leggere e meditare, frutto di una testimonianza cruda quanto reale.
L’autrice si racconta senza filtri parlando delle sue esperienze esaltanti e drammatiche fino a giungere, dopo l’ennesimo ricatto, a una libertà di corpo, anima e spirito. Una donna tenace dal passato difficile e tormentato che, grazie a una rivelazione potente, riprende in mano la sua vita, pronta a ricevere tutto ciò che la sua nuova, meravigliosa condizione di riscattata ha in serbo per lei. “Siamo spesso relegati a vivere atteggiamenti di mera esteriorità che estranea dalla verità – ha riferito Elena Posarelli a Salvo Sottile, conduttore de “I fatti vostri” – Tutto questo è frutto di ferite interiori che bloccano il nostro progredire, lacune affettive a volte dimenticate o rinchiuse in zolle protettive del nostro cuore che, ancora oggi, non consentono di superare certe barriere per le quali in Cristo e nel suo prezioso amore troviamo invece la risposta”.
La terribile vicenda a lieto fine di Elena Posarelli, risale a quando all’età di 18 anni rimase vittima di una violenza e in seguito costretta ad abortire. Tutto si verificò quando le venne proposto un viaggio di lavoro con un conoscente di famiglia: “Ero felice – ha raccontato in diretta su Rai2 – stavo riposando in albergo, lui bussò alla porta della mia stanza. Mi ricordo che si spogliò, mi mise una mano in testa e poi non ricordo più nulla. Mi violentò perché quando mi svegliai mi resi conto che c’era qualcosa che non andava. La mattina dopo a colazione mi disse che non mi conveniva dirlo ai miei genitori, perché non mi avrebbero creduto e che oltretutto era mia la responsabilità visto che gli avevo aperto la porta”.
Le violenze su Elena Posarelli andarono avanti per mesi: “Sono riuscita a nascondere tutto ai miei genitori – ha raccontato nel corso dell’intervista a “I fatti vostri” – ma poi ho scoperto di essere rimasta incinta: mi sentivo strana. Lui mi disse che ero in attesa e che avrei dovuto abortire. Quindi mi mise letteralmente su un treno dove ho rischiato di morire, perché perdevo molto sangue. Tornata a casa, mia mamma, ritengo per proteggermi da accuse ma un po’ anche per vergogna, mi convinse a non sporgere denuncia. Mentre mio padre non ha mai saputo per intero la storia. Erano altri tempi, stiamo parlando di 30 anni fa. Dopo mi sono buttata a capofitto nel lavoro e, pensando di scappare da tutto, mi sono trasferita in Sud America. Ma i bagagli si portano dietro: lì ero sola, con altre difficoltà. Una notte andai in cucina, presi il coltello e stavo per farla finita. Ma in quel momento mi ricordai che da bambina in momenti di debolezza spesso scappavo e andavo in Chiesa”.
Ed è proprio in quegli istanti che Elena Posarelli riceve una sorta di chiamata: “Sono stata riscattata dall’amore di Dio, ho compreso che tutto aveva un senso e che potevo trasformare la mia storia in qualcosa di buono da dare agli altri. Sono rimasta 7 anni in Sud America, 7 meravigliosi anni in cui ho vissuto nelle favelas. E sono diventata una missionaria. Tornata in Italia ho ritrovato un vecchio amico: ci siamo innamorati, sposati e oggi abbiamo due bellissimi figli”.


Con il suo libro “Riscattata” la missionaria Elena Posarelli intende dimostrare, con vigore e pieno coraggio, come ogni giorno è quello giusto per invertire lo status superficiale delle nostre coscienze e per riabilitare ogni anima.
Oltre ad essere una missionaria e un’ottima scrittrice, Elena Posarelli è anche vice presidente del Centro Interconfessionale di Studi, l’associazione cattolica carismatica riconosciuta dalla Santa Sede. Ed è pure rappresentante e guida spirituale per l’Italia del Cimap (Centro Insegnamento Ministero Apostolico Profetico fondato in Sud America) che non è un club, né una nuova chiesa né tanto meno una nuova religione. “Il Cimap The Glory è un ministero, un movimento dello Spirito Santo – recita testualmente la presentazione nel sito dedicato – nato dal desiderio del Cuore di Dio, perché la Chiesa di Cristo, che troviamo nel libro degli Atti degli Apostoli, non era suddivisa in diverse denominazioni ma unita”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

5 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

15 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

18 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

21 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

23 ore ago