Il Club Rotary Palermo Parco delle Madonie- in qualità di capofila – con i Rotary Club Cefalù e Termini Imerese è riuscito nella lodevole impresa di riunire allo stesso tavolo tecnico e di discussione, a Castelbuono, i Sindaci di Cefalù, Campofelice di Roccella e Isnello, oltre che il Sindaco padrone di casa.
Era presente anche il Presidente del Parco delle Madonie,Angelo Merlino e un rappresentante della qualificata imprenditoria madonita, il maestro Nicola Fiasconaro. La tematica, legata alla candidatura di Castelbuono al titolo di “Città creativa dell’UNESCO per l’enogastronomia”, è stata ripresa negli interventi programmatici del prof. Agostara e del prof. Schicchi. I lavori sono stati moderati da Giovanni Pepi.
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…