Il Club Rotary Palermo Parco delle Madonie- in qualità di capofila – con i Rotary Club Cefalù e Termini Imerese è riuscito nella lodevole impresa di riunire allo stesso tavolo tecnico e di discussione, a Castelbuono, i Sindaci di Cefalù, Campofelice di Roccella e Isnello, oltre che il Sindaco padrone di casa.
Era presente anche il Presidente del Parco delle Madonie,Angelo Merlino e un rappresentante della qualificata imprenditoria madonita, il maestro Nicola Fiasconaro. La tematica, legata alla candidatura di Castelbuono al titolo di “Città creativa dell’UNESCO per l’enogastronomia”, è stata ripresa negli interventi programmatici del prof. Agostara e del prof. Schicchi. I lavori sono stati moderati da Giovanni Pepi.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…