Attualità

100 anni di Scoutismo a Cefalù

I Ragazzi e la Comunità Capi del Gruppo Scout AGESCI Cefalù 1 e i soci della Comunità MASCI Cefalù Giovanni Paolo II il Grande hanno il
piacere di condividere con tutta la Città la gioiosa ricorrenza dei Cento anni di Scoutismo a Cefalù.
L’8 dicembre 1922, infatti, ai piedi di Maria SS. Immacolata, i primi esploratori cefaludesi indossavano la loro uniforme per la prima volta,
mentre veniva benedetta la fiamma del Reparto.

Da quel momento l’esperienza scout non si è mai interrotta, né al tempo dello scioglimento, sotto il regime fascista (1927-1943), né nei
momenti di crisi che coinvolgono ogni realtà unmana.

Lo scoutismo cattolico «abbraccia e svolge armonicamente un programma religioso, morale, intellettuale, fisico e tecnico, formando il
carattere nei giovani e sviluppando in essi l’essenza del buon cristiano e del buon cittadino. Ha il fine di preparare uomini moralmente e fisicamente
forti, cittadini integri e leali, animati da vero spirito di cristiana carità e fratellanza» («LIdea Cristiana» VII-1926-16).

All’impegno precipuamente educativo che ha come orizzonte il Vangelo, proposto come regola di vita grazie alla concretezza della Legge
scout e sperimentato nel clima di Famiglia Felice, nell’Avventura e nel Servizio da bambini e ragazzi accompagnati da adulti chiamati Capi, nel
tempo si è aggiunta la bella esperienza di quegli adulti che sugli stessi valori vivono lo scouting a servizio di Cuore, Creato e Città.

Oggi, tutti insieme, grazie al coinvolgimento e al supporto delle Istituzioni civili ed ecclesiali, vogliamo celebrare la memoria dei cento anni
trascorsi fortemente protesi ai prossimi cento anni al servizio della Città e nella Chiesa.

Per questo invitiamo tutti, in particolare quanto hanno vissuto

l’esperienza scout da ragazzi o adulti e le famiglie, a condividere con noi le
iniziative di cui segue il programma.

PROGRAMMA

Domenica 20 novembre
Castello Bordonaro, ore 15,00.
Il Giardino dei 100 ulivi.
Messa a dimora, alla presenza delle autorità civili, militari, religiose, di 100 ulivi in memoria di 100 scout.
Segue Celebrazione Eucaristica.

Mercoledi 23 novembre
Palazzo di Città, Ottagono S. Caterina, ore 17,30.
Bianco, nero e colori. Mostra foto-documentaria di un secolo di vita scout a Cefalù.

Domenica 27 novembre, giornata di celebrazione del Centenario.
Piazza C. Colombo, ore 9,30.
Accoglienza ospiti e inizio Piccola Veglia del Centenario per le vie della Città.
Ore 15,30, Basilica Cattedrale.
Convegno: Cento anni di strada… Cento anni di aventura…

Saluti istituzionali.

  • Gocce di zagara. Breve cronistoria dello scautismo in Sicilia.
    Antonio Scalini, Referente Centro regionale studi e documentazione sullo scautismo.
  • Fides intrepida. Cento anni di strada, fede e impegno a Cefalù.
    Sac. Pietro Piraino, Assistente Ecclesiastico Reginale AGESCI Sicilia. AE Gruppo AGESCI

Cefalù 1 e Comunità MASCI Cefalù Giovanni Paolo II il Grande.
La formazione scout dopo la partenza.
Luigi Sanlorenzo, già docente di Psicologia della formazione Università di Palermo, Capo scout AGESCI, oggi MASCI Palermo 3.

Ore 18,00, Basilica Cattedrale
Celebrazione Eucaristica Pontificale
presieduta da S. Ecc. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalů.

Martedi 6 dicembre
Palazzo di Città, Sala delle Capriate, ore 18,30.
Presentazione del Taccuino del Centenario.
Raccolta di documenti, foto e testimonianze dei 100 anni di scoutismo cefaludese.

Mercoledi 7 dicembre
Via Giubileo Magno, Bivio di Gibilmanna, ore 15,30.
Inaugurazione della Stele mariana in ricordo dei 100 anni di scoutismo cefaludese.

Giovedi 8 dicembre
Parrocchia Spirito Santo, ore 10,30.
Celebrazione eucaristica.
Segue corteo festoso verso la Chiesa di S. Pasquale

Atrio Chiesa di S. Pasquale, ore 12,00
Omaggio floreale all’Immacolata
Rinnovo della Promessa di tutti gli Scout Cefaludesi.

Sede MASCI, Via Roma 1, dalle ore 14,00 alle ore 20,00
Annullo Speciale Poste Italiane sul Centenario

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago