Continua la campagna geognostica nelle zone interessate alla frana di qualche mese fa che ha interessato alcune zone del paese:oggi i lavori procedono nel quartiere San Giovanni, infatti dopo aver eseguito le indagini di geofisica con il georadar, verrà effettuato tramite la trivella un sondaggio profondo in cui si inserirà un “vertical Array” per le relative misurazioni inclinometriche e Piezometriche.
Verranno prelevati campioni indisturbati di terreno per le relative caratterizzazioni geotecniche.Georadar, noto anche come GPR (ground penetrating radar), è una metodologia non invasiva utilizzata in geofisica, nello studio del primo sottosuolo, che si basa sull’analisi delle riflessioni di onde elettromagnetiche trasmesse nel terreno. Tale metodo fornisce, a partire da una profondità di alcuni metri fino al limite di alcune decine di metri, una “sezione” del terreno indagato dalla superficie.
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…