Continua la campagna geognostica nelle zone interessate alla frana di qualche mese fa che ha interessato alcune zone del paese:oggi i lavori procedono nel quartiere San Giovanni, infatti dopo aver eseguito le indagini di geofisica con il georadar, verrà effettuato tramite la trivella un sondaggio profondo in cui si inserirà un “vertical Array” per le relative misurazioni inclinometriche e Piezometriche.
Verranno prelevati campioni indisturbati di terreno per le relative caratterizzazioni geotecniche.Georadar, noto anche come GPR (ground penetrating radar), è una metodologia non invasiva utilizzata in geofisica, nello studio del primo sottosuolo, che si basa sull’analisi delle riflessioni di onde elettromagnetiche trasmesse nel terreno. Tale metodo fornisce, a partire da una profondità di alcuni metri fino al limite di alcune decine di metri, una “sezione” del terreno indagato dalla superficie.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…