Featured

Federparchi si riunisce a Cefalù: conferenza sulle aree protette

L’Italia ha una vasta rete di aree protette regionali impegnate per la tutela degli ecosistemi, scrigni di biodiversità e di bellezze
naturali. Purtroppo la maggior parte di esse si ritrova a fare i conti con scarse risorse, sia economiche che umane.

Se ne discute il 22 novembre al Parco Regionale delle Madonie, a
Cefalù, in un incontro promosso dalla Federparchi e dal Parco
delle Madonie d’intesa con il Comune di Cefalù. Il convegno si svolge
presso il Palazzo del Comune, sala delle Capriate, ore 9.30 – 16.30.
“Vi è la necessità ormai urgente di integrare la rete dei parchi
regionali nel sistema italiano delle arre protette. – lo afferma
Giampiero Sammuri, presidente di Federparchi – La natura non conosce
confini, né geografici né amministrativi, quindi non è possibile che,
da un punto di vista normativo, i parchi regionali non abbiano
relazioni con quelli nazionali e con le aree marine protette al fine
di sviluppare strategie unitarie di tutela della biodiversità. Da
tempo Federparchi chiede ai governi il rifinanziamento del piano
triennale per i parchi, uno strumento previsto della legge 394 ma che
da venti anni è fermo e che, invece, può dare un impulso forte per le
aree protette regionali”.

“La Sicilia – dichiara il presidente del Parco delle Madonie Angelo
Merlino – è conosciuta in tutto il mondo per il suo mare ma le sue
aree interne sono un tesoro che racchiude una moltitudine di bellezze
variegate come non accade altrove. È per questo che ospitare il
convegno nazionale di Federparchi a Cefalù è un segno d’attenzione
verso una biodiversità che ha ancora tanto da raccontare agli
appassionati di natura”

“Potere ospitare una manifestazione di tale rilevanza a Cefalù-
dichiara il sindaco Daniele Tumminello – è motivo di grande
soddisfazione, sia perché Cefalù è la porta del parco delle Madonie e
offre boschi e angoli tutelati nel suo comprensorio, ma anche perché
tali eventi servono a rilanciare le tematiche naturalistiche e
ambientali in un’ottica sia di tutela che di fruizione turistica
responsabile”.

L’incontro sarà fruibile anche online a questo link:

https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_42Ufe6bDS6-AWo_PeSvqQA
redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago