Società

Da Fidimed aiuti a imprese turistiche e agricole

Da Fidimed, intermediario finanziario nazionale 106 vigilato da Bankitalia, arrivano aiuti economici alle imprese turistiche che sono alle prese con la destagionalizzazione e alle aziende agricole che non riescono a portare a termine il raccolto a causa del caro energia, carburanti e materie prime.


Grazie alle nuove misure agevolative destinate a questi due settori, Fidimed è in grado di concedere importanti opportunità di credito in tempi brevi.In particolare, i giovani fino a 35 anni d’età che intendano avviare un’attività nel settore, e le imprese turistiche già attive, tutti questi soggetti hanno a disposizione – per realizzare investimenti di riqualificazione energetica e di innovazione digitale – finanziamenti specifici proposti dal sistema bancario convenzionato con Fidimed, sui quali possono beneficiare della garanzia gratuita concessa dalla sezione Turismo di Mediocredito centrale fino al 70% dell’importo del finanziamento bancario, cui si aggiunge la controgaranzia di Fidimed per un ulteriore 10%, fino a un importo massimo di 5 milioni di euro.
Inoltre, le aziende agricole possono accedere alle agevolazioni Ismea e agli altri incentivi disponibili usufruendo delle opportunità aggiuntive offerte da Fidimed. In dettaglio, Ismea concede a giovani e donne che gestiscono attività agricole contributi a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili e mutui a tasso zero fino a 1,5 milioni di euro per investimenti in competitività, sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica.


In più, alle imprese agricole e della pesca è riservata una garanzia gratuita Ismea del 100% su finanziamenti bancari fino a 62mila euro con preammortamento di 24 mesi, per spese di energia, carburante e materie prime. Fidimed è in grado di agevolare l’accesso a tutte queste opportunità.Marco Pitarresi, responsabile Commerciale area Garanzie e fidejussioni di Fidimed, commenta: “Ancora una volta Fidimed è in prima linea per sostenere le imprese in un momento di particolare difficoltà. Con la garanzia consortile a favore degli istituti di credito, Fidimed agevola la realizzazione degli interventi di transizione ecologica delle imprese turistiche e permette il rilascio di garanzie al 100% dell’importo finanziato a supporto dello sviluppo del comparto agricolo. Fidimed si conferma, pertanto, intermediario finanziario di riferimento per le imprese italiane, cogliendo le opportunità che di volta in volta si presentano, mediante un catalogo di prodotti adeguato alle singole esigenze finanziarie”.
“Fidimed – conclude Maria Teresa La Mantia, responsabile Crediti area Garanzie e fidejussioni di Fidimed – è presente in tutto il territorio nazionale grazie all’apertura delle nuove sedi di Novara, Napoli, Bari e Milano e alle numerose e capillari partnership con società di mediazione e agenti in attività finanziaria”.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

6 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

7 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

9 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

12 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

14 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

18 ore ago