Società

Da Fidimed aiuti a imprese turistiche e agricole

Da Fidimed, intermediario finanziario nazionale 106 vigilato da Bankitalia, arrivano aiuti economici alle imprese turistiche che sono alle prese con la destagionalizzazione e alle aziende agricole che non riescono a portare a termine il raccolto a causa del caro energia, carburanti e materie prime.


Grazie alle nuove misure agevolative destinate a questi due settori, Fidimed è in grado di concedere importanti opportunità di credito in tempi brevi.In particolare, i giovani fino a 35 anni d’età che intendano avviare un’attività nel settore, e le imprese turistiche già attive, tutti questi soggetti hanno a disposizione – per realizzare investimenti di riqualificazione energetica e di innovazione digitale – finanziamenti specifici proposti dal sistema bancario convenzionato con Fidimed, sui quali possono beneficiare della garanzia gratuita concessa dalla sezione Turismo di Mediocredito centrale fino al 70% dell’importo del finanziamento bancario, cui si aggiunge la controgaranzia di Fidimed per un ulteriore 10%, fino a un importo massimo di 5 milioni di euro.
Inoltre, le aziende agricole possono accedere alle agevolazioni Ismea e agli altri incentivi disponibili usufruendo delle opportunità aggiuntive offerte da Fidimed. In dettaglio, Ismea concede a giovani e donne che gestiscono attività agricole contributi a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili e mutui a tasso zero fino a 1,5 milioni di euro per investimenti in competitività, sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica.


In più, alle imprese agricole e della pesca è riservata una garanzia gratuita Ismea del 100% su finanziamenti bancari fino a 62mila euro con preammortamento di 24 mesi, per spese di energia, carburante e materie prime. Fidimed è in grado di agevolare l’accesso a tutte queste opportunità.Marco Pitarresi, responsabile Commerciale area Garanzie e fidejussioni di Fidimed, commenta: “Ancora una volta Fidimed è in prima linea per sostenere le imprese in un momento di particolare difficoltà. Con la garanzia consortile a favore degli istituti di credito, Fidimed agevola la realizzazione degli interventi di transizione ecologica delle imprese turistiche e permette il rilascio di garanzie al 100% dell’importo finanziato a supporto dello sviluppo del comparto agricolo. Fidimed si conferma, pertanto, intermediario finanziario di riferimento per le imprese italiane, cogliendo le opportunità che di volta in volta si presentano, mediante un catalogo di prodotti adeguato alle singole esigenze finanziarie”.
“Fidimed – conclude Maria Teresa La Mantia, responsabile Crediti area Garanzie e fidejussioni di Fidimed – è presente in tutto il territorio nazionale grazie all’apertura delle nuove sedi di Novara, Napoli, Bari e Milano e alle numerose e capillari partnership con società di mediazione e agenti in attività finanziaria”.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

10 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

11 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

13 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

16 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

18 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

22 ore ago