Attualità

Attività produttive, scade domenica il bando per partecipare ad “Artigiano in Fiera”. Tamajo: “Occasione per promuovere i prodotti siciliani”

Novanta aziende agro-alimentari e artigiane siciliane potranno partecipare alla 26ª edizione di “Artigiano in Fiera”, in programma a Milano presso Fieramilano Rho-Pero, dal 3 all’11 dicembre.

 La Regione ha prorogato a domenica 20 novembre la scadenza del bando col quale è possibile richiedere di aderire, e stamattina l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha incontrato a Palermo, nella sede di via degli Emiri, le associazione di categoria. Erano presenti, tra gli altri, il direttore generale e il capo di gabinetto dell’assessorato, Carmelo Frittita e Maurizio Caracci, il delegato di Cna Sicilia, Francesco Cuccia, il presidente di Casartigiani Sicilia, Maurizio Pucceri, il funzionario delegato di Confartigianato Sicilia, Natale Ferla, e il presidente di Palermo di Claai Sicilia, Francesco Mandalà. 
«Oggi –  ha spiegato l’assessore Tamajo – è l’occasione per conoscerci e iniziare a lavorare. “Artigiano Fiera” è uno dei più importanti eventi del settore, in cui le aziende possono promuovere e vendere i propri prodotti al grande pubblico e sviluppare una rete di clienti che poi si ripropone durante l’anno. Mi piacerebbe portare in assessorato una nuova visione, perché o la politica va al passo con la società oppure abbiamo fallito tutti. Da parte mia c’è tanta voglia di fare e siamo aperti a ogni forma di proposta che sia proficua per la Sicilia. Spero, con l’aiuto delle categorie produttive, di riuscire a realizzare tante opportunità per la nostra terra». 
“Artigiano in Fiera” è giunta alla 26ª edizione e conta in media ogni anno circa un milione e mezzo di visitatori, con più di 3mila aziende che effettuano la vendita sui canali digitali. L’assessorato alle Attività produttive sarà presente quest’anno con una collettiva alla quale saranno ammesse un massimo di 90 aziende siciliane. Possono aderire piccole e medie imprese, consorzi e società consortili, costituiti anche in forma cooperativa, e reti di imprese. Le richieste di partecipazione vanno inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata dipartimento.attivita.produttive@certmail.regione.sicilia.it, entro domenica 20 novembre. 


Scarica qui il bando 

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago