Attualità

Attività produttive, scade domenica il bando per partecipare ad “Artigiano in Fiera”. Tamajo: “Occasione per promuovere i prodotti siciliani”

Novanta aziende agro-alimentari e artigiane siciliane potranno partecipare alla 26ª edizione di “Artigiano in Fiera”, in programma a Milano presso Fieramilano Rho-Pero, dal 3 all’11 dicembre.

 La Regione ha prorogato a domenica 20 novembre la scadenza del bando col quale è possibile richiedere di aderire, e stamattina l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha incontrato a Palermo, nella sede di via degli Emiri, le associazione di categoria. Erano presenti, tra gli altri, il direttore generale e il capo di gabinetto dell’assessorato, Carmelo Frittita e Maurizio Caracci, il delegato di Cna Sicilia, Francesco Cuccia, il presidente di Casartigiani Sicilia, Maurizio Pucceri, il funzionario delegato di Confartigianato Sicilia, Natale Ferla, e il presidente di Palermo di Claai Sicilia, Francesco Mandalà. 
«Oggi –  ha spiegato l’assessore Tamajo – è l’occasione per conoscerci e iniziare a lavorare. “Artigiano Fiera” è uno dei più importanti eventi del settore, in cui le aziende possono promuovere e vendere i propri prodotti al grande pubblico e sviluppare una rete di clienti che poi si ripropone durante l’anno. Mi piacerebbe portare in assessorato una nuova visione, perché o la politica va al passo con la società oppure abbiamo fallito tutti. Da parte mia c’è tanta voglia di fare e siamo aperti a ogni forma di proposta che sia proficua per la Sicilia. Spero, con l’aiuto delle categorie produttive, di riuscire a realizzare tante opportunità per la nostra terra». 
“Artigiano in Fiera” è giunta alla 26ª edizione e conta in media ogni anno circa un milione e mezzo di visitatori, con più di 3mila aziende che effettuano la vendita sui canali digitali. L’assessorato alle Attività produttive sarà presente quest’anno con una collettiva alla quale saranno ammesse un massimo di 90 aziende siciliane. Possono aderire piccole e medie imprese, consorzi e società consortili, costituiti anche in forma cooperativa, e reti di imprese. Le richieste di partecipazione vanno inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata dipartimento.attivita.produttive@certmail.regione.sicilia.it, entro domenica 20 novembre. 


Scarica qui il bando 

redazione

Recent Posts

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

8 minuti ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

2 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

6 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

8 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

18 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

21 ore ago