Società

Accessibilità al patrimonio culturale, un bando da 50mila euro dalla Fondazione Sicilia

Le domande di partecipazione al progetto Access it!, rivolto ai soggetti con disabilità cognitive o motorie, dovranno essere presentate entro il 17 gennaio 2023

Un bando di 50mila euro per promuovere e migliorare l’accessibilità al patrimonio culturale anche per i soggetti con disabilità cognitive o motorie o con esigenze particolari. Si chiama Access it! e viene promosso dalla Fondazione Sicilia per i settori “Arte, attività e beni culturali: interventi di pubblico interesse”“Ricerca scientifica e tecnologica” e “Sviluppo sostenibile: protezione e qualità ambientale”.

Perché la cultura dell’inclusione passa soprattutto dell’abbattimento dei confini di accessibilità fisica, sensoriale e culturale al patrimonio.
I progetti potranno riguardare servizi e tool per implementare l’accessibilità web di sitiapp e piattaforme culturali basate su diversi profili di accessibilità, sistemi interattivisoluzioni progettuali per l’abbattimento delle barriere architettoniche, utilizzo di modelli e stampe 3D, tecniche di realtà virtuale e realtà aumentatapostazioni multimediali, servizi di audioguida integrati.

Le domande dovranno pervenire entro le 13 del 17 gennaio 2023 attraverso il collegamento sul sito www.fondazionesicilia.itnella sezione BANDI e previa iscrizione alla piattaforma ROL (https://fcrsicilia.strutturainformatica.com/Frontend/Rol/)

“Secondo un’indagine Istat del 2016, in Italia abbiamo un patrimonio culturale di 4.976 siti di interesse, tra pubblici e privati. Tuttavia – commenta il presidente della Fondazione Sicilia, Raffaele Bonsignore – solo poco più di un terzo di questi offre servizi di assistenza ai visitatori con disabilità; soltanto in un quinto dei musei sono presenti supporti informativi specifici. Si tratta di dati che è assolutamente necessario migliorare, perché inclusione e accesso alla cultura devono andare di pari passo ed essere priorità assolute. La Fondazione Sicilia si è da sempre mossa in questa direzione, e il bando Access it! è il nostro contributo affinché il patrimonio italiano sia veramente e interamente fruibile da tutti”.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

19 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

2 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

6 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

8 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

18 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

19 ore ago