Madonie

I.I.S.S. Jacopo del Duca-Bianca Amato di Cefalù,conclusa l’esperienza nella Repubblica della Macedonia

Si è tenuta a Skopje, nella Repubblica della Macedonia del Nord, la quarta LTTA (attività didattiche di apprendimento/formazione) del partenariato strategico Erasmus+ Culture, Creativity, Inclusion 2020-1-IT02-KA227-SCH-094804 coordinato dall’I.I.S.S. Jacopo del Duca-Bianca Amato di Cefalù. Il progetto è stato aperto proprio a Skopje tra agosto e settembre 2021, la prima attività di LTT si è svolta a Trikala in Grecia dal 2 al 4 novembre 2021, mentre la seconda e la terza hanno avuto luogo a settembre di quest’anno: la seconda nel nostro Istituto nella prima settimana del mese e la terza dal 19 al 21 ad Antalya in Turchia.

Il coordinatore e referente di tutto il progetto, il prof.re Gianni Catanese ne ha seguito l’iter e gli incontri precedenti ed è stato presente ai lavori di Skopje con altri tre docenti: il prof.re Vincenzo Restivo, docente di matematica e fisica presso il liceo scientifico di Campofelice di Roccella, il prof.re Riccardo Faranna, docente di francese del liceo linguistico e la prof.ssa Giovanna Liberto docente di materie letterarie presso la sede centrale. Del team di progetto fanno parte anche altre tre docenti: le prof.sse Rosalba Gallà, Fortunata Luparello e Maria Mogavero che hanno partecipato alle mobilità precedenti.

All’incontro di Skopje, oltre al team italiano, erano presenti i rappresentanti della Macedonia del nord, nazione ospitante, delle scuole e delle istituzioni partner di Grecia, Lettonia, Romania e Turchia

Che cos’è Culture, Creativity, Inclusion? L’obiettivo del progetto è sviluppare e potenziare l’interculturalità, la creatività e l’innovazione nelle pratiche delle istituzioni scolastiche partecipanti attraverso l’acquisizione di strategie innovative e motivanti per l’inclusione sociale degli studenti, utilizzando come supporto gli elementi culturali e artistici nazionali ed europei; l’acquisizione di tipologie di attività di educazione interculturale non formale, attraverso lo scambio di buone pratiche tra i partner, durante le LTTA; la possibilità di creare, attraverso la collaborazione, risorse digitali efficienti per l’apprendimento della diversità culturale europea e l’apprezzamento dei valori europei comuni; l’acquisizione di un insegnamento non formale attraente anche con risorse educative digitali europee.

I tre giorni di incontro a Skopje sono stati aperti con uno spettacolo di benvenuto preparato dagli studenti e dagli insegnanti della struttura scolastica ospitante. I canti popolari, le danze in abiti tradizionali e le esibizioni con strumenti folcloristici sono stati esempi molto apprezzati di coinvolgimento degli studenti in attività culturali e nella promozione di elementi tradizionali. Altri lavori molto interessanti sono stati anche i video e i prodotti multimediali presentati sempre dagli studenti sia sul patrimonio artistico-culturale e le tradizioni locali che sulla conoscenza delle culture dei Paesi partner.

I lavori sono stati anche occasione, vista la tematica del progetto, per effettuare il tour del centro storico di Skopje con il caratteristico vecchio bazar e la visita paesaggistica al suggestivo lago di Matka.  

I prossimi incontri di progetto sono previsti ad aprile in Romania e a maggio in Lettonia.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago