Attualità

“Nullità del matrimonio canonico e vizi del consenso”. A Cefalù la II Giornata diocesana di Studi Giuridici

Il 18 novembre 2022 a Cefalù presso il Palazzo Vescovile, ospitata all’interno del Salone Sansoni si terrà la II Giornata diocesana di Studi Giuridici sul tema “Nullità del matrimonio canonico e vizi del consenso”.

Il convegno, organizzato dalla Diocesi di Cefalù e dall’Ordine degli avvocati di Termini Imerese, verrà aperto alle 16 dai saluti di S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, del Dott. Raimondo Loforti, Presidente del Tribunale di Termini Imerese, del Dott. Ambrogio Cartosio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese e dell’Avv. Pietro Siragusa, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese.

Tre le relazioni programmate che saranno moderate dal Sac. Dott. Alessio Corradino, Giudice Tribunale Ecclesiastico Diocesano, dall’Avv. Maria Muffoletto, Consigliere Referente Formazione Continua COA di Termini Imerese e dall’Avv. Salvatore Baldo, Avvocato ammesso al patrocinio presso il T.E.D.

La prima relazione, dal titolo “Il matrimonio concordatario tra ordine della Chiesa e ordine dello Stato”, sarà tenuta da S.E.R. Card. Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

La seconda, dal titolo “L’esclusione delle finalità del matrimonio canonico: bonum prolis, bonum coniugum e simulazione del consenso”, sarà tenuta dall’Avv. Prof. Pietro Lojacono, Ordinario di Diritto Ecclesiastico presso l’Università LUMSA.

Mentre la terza, dal titolo “Giurisdizione canonica e giurisdizione italiana. L’efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale”, sarà tenuta dal Dott. Angelo Piraino, Consigliere della Corte d’Appello di Palermo.

Al termine dei lavori si terrà l’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario con la presentazione dell’Attività del Tribunale Ecclesiastico Diocesano tenuta dal Sac. Avv. Dott. Francesco Sapuppo, Vicario Giudiziale Aggiunto T.E.D.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago