Eventi

Il teatro in periferia, sold out a Petralia Sottana per “Il berretto a sonagli”

Inizia alla grande il cartellone di eventi al Teatro Grifeo di Petralia Sottana:dopo la prima andata in scena a Bagheria, la replica del “Berretto a Sonagli” proposta dalle OfficineTeatrali quintaArmata (OTqA) al Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana ha fatto registrare il tutto esaurito. Al termine dello spettacolo applausi a scena aperta per l’adattamento curato dalla regista Rosamaria Spena che, pur avendo ridotto a poco più di 1 ora il dramma che, nella versione originale, dura più di 2 ore, non tradisce il messaggio di Pirandello.

Anzi, per certi versi lo esalta, sfrondando i contorni e mettendo a fuoco il tema delle tre corde care all’autore: quella civile, quella seria e, soprattutto, quella pazza. In scena Francesco Gulizzi, nel ruolo di Ciampa; Andrea Saitta, nel ruolo di Fifì; Giuseppe Sciascia, nel ruolo del delegato Spanò ed Enrica Volponi Spena nel ruolo di Beatrice.

“C’è un tratto autobiografico nel Berretto a Sonagli – afferma la regista – che fa di questo testo uno dei più autentici di tutta la produzione pirandelliana. Il tema del giudizio della piazza, la malcelata vergona e lo scoramento per la pazzia della moglie, che in diversi aspetti possiamo riconoscere in Beatrice, come per certi versi è possibile riconoscere in Ciampa lo stesso Pirandello. Nel mio adattamento lo spettacolo si chiude rimettendo al centro la figura di Beatrice in un breve monologo che ci ricorda quanto sia pericoloso sbattere in faccia alla gente la verità”.

“Il berretto a sonagli” è il primo dei tre spettacoli che le OfficineTeatrali quintaArmata (OTqA) porteranno in scena nell’ambito del progetto “L’Aperto. Connessioni ai margini”, vincitore del bando “Periferie” finanziato dal Ministero della Cultura e promosso dalla Città di Palermo e dalla Città metropolitana di Palermo.

“All’affermazione di Dostoevskij – la cultura salverà il mondo – noi crediamo interamente. Siamo convinti che la bellezza, l’arte e la cultura non solo possono salvare il mondo ma soprattutto possono creare comunità” afferma l’attore e regista Santi Cicardo, direttore artistico della rassegna.

redazione

Recent Posts

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

14 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

16 ore ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

21 ore ago

Nuovi concorsi pubblici | Migliaia di posti aperti entro l’anno ma ci sono requisiti nascosti: leggili bene

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…

23 ore ago

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

2 giorni ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

2 giorni ago