Società

A Gangi si parla di futuro dell’agricoltura tra Politica comune e nuovo PSR

Tre incontri informativi per parlare del futuro dell’agroalimentare siciliano e dei due principali strumenti europei a sostegno del comparto: la PAC, la Politica Agricola Comune, e il PSR, il Programma di Sviluppo Rurale. A promuovere l’iniziativa è la Cia Sicilia Occidentale Palermo/Trapani.

Il primo dei tre incontri è in programma a Gangi, martedì 15 novembre, dalle ore 17.30, nell’aula polifunzionale Vitale. “Sarà un modo per discutere insieme con i nostri produttori del prossimo futuro del settore agroalimentare che, come tutti sappiamo, sta soffrendo particolarmente questo grave stato di crisi causato dal caro energia. Si parlerà approfonditamente del PSR di prossima pubblicazione e delle opportunità che sono disponibili”, spiega Luca Basset, direttore della Cia Sicilia Occidentale.

In tutti e tre gli incontri saranno trattati i due medesimi argomenti: “La riforma della PAC 2023/2027” (relatori Giuseppe Zanghì, responsabile del Centro assistenza agricola della Cia Sicilia Occidentale e Gianluca Cecconi, responsabile nazionale Pagamenti diretti titoli e domanda unic); “Interventi su PSR” (relatore Vincenzo Valenti, responsabile Psr CAA Sicilia). Ogni incontro prevede le conclusioni di Graziano Scardino, presidente nazionale dei Centri di assistenza agricola Cia.

A Gangi si farà un focus su “Pac 2023/2027: le scelte dell’Italia – Cosa cambia per le aree interne”: ad aprire i lavori i saluti del sindaco Giuseppe Firrarello e l’introduzione di Camillo Pugliesi, presidente della Cia Sicilia Occidentale. Previsti anche gli interventi di Salvino Nasello, vicepresidente Cia Sicilia Occidentale, e di Rosario La Tona, presidente ANP Sicilia. Coordina i lavori Antonino Vena, della Cia Alte Madonie.

Gli altri due incontri sono in programma martedì 22 ad Alcamo (cinema Marconi) e venerdì 25 a Mazara del Vallo (Collegio dei gesuiti).

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago