Attualità

Strada di collegamento Svincolo Irosa-Bivio Madonnuzza,consegnati i lavori

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha consegnato all’impresa appaltatrice i lavori di “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie con finalità di protezione civile (vie di fuga) — strada di completamento, collegamento Svincolo Irosa-Madonnuzza, in Blufi (PA) FSC 2014/2020 — Patto per il SUD – cod.: PA 03 BLUFI .

Impresa appaltatrice: RTI LISA COSTRUZIONI SRL (CAPOGRUPPO) con sede in Favara (AG) in avvalimento con la ditta INDEDIL SRL con sede in Favara (AG);FAREDIL COSTRUZIONI SRL (mandante) con sede in Ficarra (ME);— SOCIETA COOPERATIVA EDILSICULA (mandante) con sede in Brolo (ME).

Si tratta di un intervento atteso da alcuni anni dal territorio, per un investimento complessivo di 3,6 milioni di euro che consentirà di innalzare i livelli di sicurezza dell’attuale arteria stradale e di migliorare la connessione della viabilità locale, garantendo un migliore collegamento dei centri abitati delle “Madonie” da e per l’autostrada A19 PA-CT “.

I lavori riguarderanno, in particolare, la realizzazione di un “nuovo viadotto in acciaio” sul torrente Madonna Dell’olio, il cui impalcato, con un diverso angolo di rotazione, è previsto in adiacenza al vetusto ponte esistente, nonchè l’ammodernamento, adeguamento e allargamento della piattaforma stradale nel tratto della ex SR 38 compreso tra c.da “Tre Aree” in direzione di Blufi”.

La durata complessiva dei lavori è stabilita in 420 giorni.

La cantierizzazione prevede di compiere prima le parti delle lavorazioni indispensabili alla realizzazione dell’infrastruttura del viadotto sul torrente Madonna Dell’olio, cercando così di contenere al minimo le interferenze sul traffico che, in un secondo tempo, dovrà essere necessariamente interdetto nel tratto stradale interessato dai lavori sovrapposto in parte al tracciato esistente.

Esprimono la propria soddisfazione il sindaco Puleo, il capogruppo di maggioranza consiliare Domenico Vazzano e il responsabile dell’ufficio tecnico comunale architetto Vaccarella Vincenzo, presenti durante la consegna dei lavori.
“Il sindaco Puleo -conclude- ricordando che questa opera e’ frutto del lavoro e dell’impegno di “tutta” la precedente amministrazione, in particolar modo, del sindaco uscente Vittorio Castrianni che ha seguito tutto l’iter affinche’ si arrivasse al finanziamento dell’opera.
Un grazie particolare va comunque a tutti gli attori che oggi hanno permesso di arrivare a questo importante risultato per Blufi ma anche per tutto il comprensorio delle Alte Madonie.”

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago