Attualità

Strada di collegamento Svincolo Irosa-Bivio Madonnuzza,consegnati i lavori

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha consegnato all’impresa appaltatrice i lavori di “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie con finalità di protezione civile (vie di fuga) — strada di completamento, collegamento Svincolo Irosa-Madonnuzza, in Blufi (PA) FSC 2014/2020 — Patto per il SUD – cod.: PA 03 BLUFI .

Impresa appaltatrice: RTI LISA COSTRUZIONI SRL (CAPOGRUPPO) con sede in Favara (AG) in avvalimento con la ditta INDEDIL SRL con sede in Favara (AG);FAREDIL COSTRUZIONI SRL (mandante) con sede in Ficarra (ME);— SOCIETA COOPERATIVA EDILSICULA (mandante) con sede in Brolo (ME).

Si tratta di un intervento atteso da alcuni anni dal territorio, per un investimento complessivo di 3,6 milioni di euro che consentirà di innalzare i livelli di sicurezza dell’attuale arteria stradale e di migliorare la connessione della viabilità locale, garantendo un migliore collegamento dei centri abitati delle “Madonie” da e per l’autostrada A19 PA-CT “.

I lavori riguarderanno, in particolare, la realizzazione di un “nuovo viadotto in acciaio” sul torrente Madonna Dell’olio, il cui impalcato, con un diverso angolo di rotazione, è previsto in adiacenza al vetusto ponte esistente, nonchè l’ammodernamento, adeguamento e allargamento della piattaforma stradale nel tratto della ex SR 38 compreso tra c.da “Tre Aree” in direzione di Blufi”.

La durata complessiva dei lavori è stabilita in 420 giorni.

La cantierizzazione prevede di compiere prima le parti delle lavorazioni indispensabili alla realizzazione dell’infrastruttura del viadotto sul torrente Madonna Dell’olio, cercando così di contenere al minimo le interferenze sul traffico che, in un secondo tempo, dovrà essere necessariamente interdetto nel tratto stradale interessato dai lavori sovrapposto in parte al tracciato esistente.

Esprimono la propria soddisfazione il sindaco Puleo, il capogruppo di maggioranza consiliare Domenico Vazzano e il responsabile dell’ufficio tecnico comunale architetto Vaccarella Vincenzo, presenti durante la consegna dei lavori.
“Il sindaco Puleo -conclude- ricordando che questa opera e’ frutto del lavoro e dell’impegno di “tutta” la precedente amministrazione, in particolar modo, del sindaco uscente Vittorio Castrianni che ha seguito tutto l’iter affinche’ si arrivasse al finanziamento dell’opera.
Un grazie particolare va comunque a tutti gli attori che oggi hanno permesso di arrivare a questo importante risultato per Blufi ma anche per tutto il comprensorio delle Alte Madonie.”

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

23 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago