Attualità

Strada di collegamento Svincolo Irosa-Bivio Madonnuzza,consegnati i lavori

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha consegnato all’impresa appaltatrice i lavori di “Messa in sicurezza delle infrastrutture viarie con finalità di protezione civile (vie di fuga) — strada di completamento, collegamento Svincolo Irosa-Madonnuzza, in Blufi (PA) FSC 2014/2020 — Patto per il SUD – cod.: PA 03 BLUFI .

Impresa appaltatrice: RTI LISA COSTRUZIONI SRL (CAPOGRUPPO) con sede in Favara (AG) in avvalimento con la ditta INDEDIL SRL con sede in Favara (AG);FAREDIL COSTRUZIONI SRL (mandante) con sede in Ficarra (ME);— SOCIETA COOPERATIVA EDILSICULA (mandante) con sede in Brolo (ME).

Si tratta di un intervento atteso da alcuni anni dal territorio, per un investimento complessivo di 3,6 milioni di euro che consentirà di innalzare i livelli di sicurezza dell’attuale arteria stradale e di migliorare la connessione della viabilità locale, garantendo un migliore collegamento dei centri abitati delle “Madonie” da e per l’autostrada A19 PA-CT “.

I lavori riguarderanno, in particolare, la realizzazione di un “nuovo viadotto in acciaio” sul torrente Madonna Dell’olio, il cui impalcato, con un diverso angolo di rotazione, è previsto in adiacenza al vetusto ponte esistente, nonchè l’ammodernamento, adeguamento e allargamento della piattaforma stradale nel tratto della ex SR 38 compreso tra c.da “Tre Aree” in direzione di Blufi”.

La durata complessiva dei lavori è stabilita in 420 giorni.

La cantierizzazione prevede di compiere prima le parti delle lavorazioni indispensabili alla realizzazione dell’infrastruttura del viadotto sul torrente Madonna Dell’olio, cercando così di contenere al minimo le interferenze sul traffico che, in un secondo tempo, dovrà essere necessariamente interdetto nel tratto stradale interessato dai lavori sovrapposto in parte al tracciato esistente.

Esprimono la propria soddisfazione il sindaco Puleo, il capogruppo di maggioranza consiliare Domenico Vazzano e il responsabile dell’ufficio tecnico comunale architetto Vaccarella Vincenzo, presenti durante la consegna dei lavori.
“Il sindaco Puleo -conclude- ricordando che questa opera e’ frutto del lavoro e dell’impegno di “tutta” la precedente amministrazione, in particolar modo, del sindaco uscente Vittorio Castrianni che ha seguito tutto l’iter affinche’ si arrivasse al finanziamento dell’opera.
Un grazie particolare va comunque a tutti gli attori che oggi hanno permesso di arrivare a questo importante risultato per Blufi ma anche per tutto il comprensorio delle Alte Madonie.”

redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

39 minuti ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

2 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

4 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

5 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

7 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

17 ore ago