Società

IIS “A. Manzoni” di Mistretta,inizio dell’anno scolastico all’insegna dell”inclusione e all’accoglienza

L’anno scolastico 2022/23 inizia alla grande per l’IIS “A. Manzoni” di Mistretta, diretto dalla Dirigente Prof.ssa Maria Grazia Antinoro,
con una giornata dedicata all’inclusione ed all’accoglienza.


Il nuovo anno scolastico è stato inaugurato con l’entusiasmo, le aspettative e le motivazioni dei numerosi frequentanti le diverse sedi associate. La giornata è iniziata con la celebrazione della Santa Messa, presso il Santuario “Maria SS. dei Miracoli” di Mistretta, officiata dal Rev.mo Padre Antonio Cipriano ed a cui hanno partecipato anche le autorità civili della città e dei paesi limitrofi.
Particolarmente partecipata la Santa Messa che ha avuto il suo culmine nel momento dell’Offertorio, quando alcuni studenti, rappresentanti dei sei​ indirizzi dell’Istituto, hanno presentato all’altare dei simboli​ del loro  studio e  impegno, con l’auspicio che la conoscenza che verrà acquisita possa essere valorizzata per un’autentica crescita personale e umana.
Conclusa la Liturgia, i partecipanti si sono ritrovati nella splendida cornice del Salone delle Feste del​ “Circolo Unione” di Mistretta, e lì gli alunni e le alunne dell’IPSAR di Santo Stefano di Camastra , guidati​ sapientemente dai professori Gioacchino Conoscenti e Carmelo Biondo, hanno​ preparato un​ aperitivo rinforzato con una sontuosa coreografia​ rinascimentale.
Il Prof.Conoscenti, docente di Sala e Vendita, ha curato l’aspetto coreografico, ritenendo l’Enogastronomia preposta anche a rappresentare arte, cultura, filosofia di vita, storia e quel tocco di magia che accomuna tradizioni, emozioni e sperimentazioni; mentre il Prof.di Cucina, Biondo, ha curato l’aspetto gastronomico.


Un tripudio di​ colori e sapori autunnali, una vera e propria delizia per il palato e la vista che ha stupito tutti gli ospiti che  hanno apprezzato la bravura e la professionalità di coloro che si sono adoperati per l’organizzazione del ricevimento.
Un inizio alla grande e con i migliori auspici per un anno che si appresta ad essere ricco di lavoro, innovazioni, gratificazioni e successi formativi per alunni e docenti. Questo l’augurio anche da parte della Dirigente e di tutti coloro che operano nell’Istituto e che intendono garantire una stimolante ed ampia offerta formativa.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago