Intervento di decoro urbano a Cefalù concernente la scalinata di via Fiore che collega piazza Garibaldi, che rappresenta l’ingresso al centro storico di Cefalù, all’accesso al Parco urbano della Rocca.
Ceramiche decorate a mano da “A Lumera” di Cefalù, così come nella caratteristica Via Caracciolo, diventata ormai meta di tantissimi turisti per foto ricordo, di fronte all’Osterio Magno.
Via Fiore e Via Caracciolo, assieme a Cortile Osnao e ad altri prossimi interventi simili nel centro storico di Cefalù – dice l’assessore Salva Mancinelli – vengono rivalutati quali nuovi punti di attrazione per i turisti, che non posso fare a meno di fotografare questi suggestivi scorci della nostra bellissima città.
Ciclamini forniti da Vivai Salaverde
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…