Intervento di decoro urbano a Cefalù concernente la scalinata di via Fiore che collega piazza Garibaldi, che rappresenta l’ingresso al centro storico di Cefalù, all’accesso al Parco urbano della Rocca.
Ceramiche decorate a mano da “A Lumera” di Cefalù, così come nella caratteristica Via Caracciolo, diventata ormai meta di tantissimi turisti per foto ricordo, di fronte all’Osterio Magno.
Via Fiore e Via Caracciolo, assieme a Cortile Osnao e ad altri prossimi interventi simili nel centro storico di Cefalù – dice l’assessore Salva Mancinelli – vengono rivalutati quali nuovi punti di attrazione per i turisti, che non posso fare a meno di fotografare questi suggestivi scorci della nostra bellissima città.
Ciclamini forniti da Vivai Salaverde
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…
LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…
Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…
Il famoso volto delle emittenti Rai ha rivelato un retroscena drammatico: è spuntata fuori un'amara…
Veramente è stato introdotto un nuovo limite di velocità a 180km/h in autostrada? Facciamo chiarezza…