Intervento di decoro urbano a Cefalù concernente la scalinata di via Fiore che collega piazza Garibaldi, che rappresenta l’ingresso al centro storico di Cefalù, all’accesso al Parco urbano della Rocca.
Ceramiche decorate a mano da “A Lumera” di Cefalù, così come nella caratteristica Via Caracciolo, diventata ormai meta di tantissimi turisti per foto ricordo, di fronte all’Osterio Magno.
Via Fiore e Via Caracciolo, assieme a Cortile Osnao e ad altri prossimi interventi simili nel centro storico di Cefalù – dice l’assessore Salva Mancinelli – vengono rivalutati quali nuovi punti di attrazione per i turisti, che non posso fare a meno di fotografare questi suggestivi scorci della nostra bellissima città.
Ciclamini forniti da Vivai Salaverde
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…