“Più forte del fuoco”, autobiografia di Francesco Rovella, noto gallerista catanese e stimato critico d’arte, costituisce una narrazione che si svolge per lo più a Catania. Un ragazzo di buona famiglia che, attraverso gli anni della militanza giovanile vissuta fino agli estremi, si ritrova ad affrontare dure esperienze. Il tutto attraverso le tematiche di quei tempi, gli scontri con gli avversari, le battaglie studentesche, le occupazioni, le manifestazioni, ma anche le passioni, la musica e la bellezza di una gioventù vissuta per tenere alti degli ideali.
Un libro, a dire di Fulvia Toscano, che fa luce sugli anni Settanta e sulle dinamiche generazionali che la storiografia ufficiale ha seppellito sotto la triste denominazione di Anni di piombo. “Più forte del fuoco” è un libro coraggioso, da leggere tutto d’un fiato perché la cronaca è avvincente e i dialoghi molto realistici. Avvincente anche per Giampiero Mughini che confessa, come ha raccontato sul Foglio, di avere preso in mano il libro e di non essersene più separato. Esperienza, questa di Rovella, rischiosa e forse più ricca di fascino, altamente formativa, una passione “più forte del fuoco”.
Alla presentazione interverranno Marcello Tricoli, che introdurrà l’incontro, e Umberto Balistreri, Presidente dell’ISSPE.
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…
LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…
Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…