Insegnante, avvocato, politico di lungo corso, presidente Auser. Eppure, la morte di Vito Punzi passa (quasi) sotto silenzio; un suo intervento sulla società dei consumi e un ricordo del prof. Elmo Napoli.
“Caro bollette” in 10 mila a Palermo per una manifestazione unitaria. Insieme lavoratori, datori di lavoro, associazioni di categoria, pensionati, studenti, amministratori comunali – Intervista Helga Renzino, presidente consiglio comunale Lascari.
“Città per l’uomo”, è possibile far tornare una politica umanizzata? Nel saggio di Pino Toro il valore della memoria “integra e luminosa” insieme alla mitezza e l’intransigenza con l’indicazione dei giovani per cercare di riportare i cittadini alla politica. Interventi: il direttore del centro Pedro Arrupe, don Giovanni Notari, Nuccio Vara, Antonio Franco, Fabrizio Lentini e lo stesso autore Pino Toro.
La storia fantasiosa – nata 20 anni fa, per caso, alla stazione di Cefalù – di Luigi Maggio, sindaco di un piccolo paese dell’entroterra siciliano, intrappolato in una rete di diffamazioni a suo carico è il tema di “Iceberg” primo romanzo “noir” di Liana D’Angelo che trova una morale alla trama del racconto anche rispolverando il grido per il riscatto della Sicilia dalla violenza e dalla povertà: “cantu e cuntu” di Rosa Balistreri.
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù (n.1720 anno 39), video-web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 10 novembre 2022 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata, link cammarataweb e madonielive. Clip con la copertina ed i temi del Giornale di Cefalù sul canale you tube Carlo Antonio Biondo, al quale ci si può iscrivere per essere sempre aggiornati.
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…
La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…
Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…