Si è svolta oggi nella Riserva Naturale Orientata Bosco di Ficuzza, la prima giornata dell’Esercitazione SATER 2/3 2022 (Soccorso Aereo TERrestre). La base delle operazioni, da cui sono partiti gli elicotteri per la ricerca dei dispersi, è stata collocata nell’aeroporto Boccadifalco di Palermo.
L’evento addestrativo, pianificato e condotto dall’Aeronautica Militare, attraverso il Rescue Coordination Centre (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico (FE), in stretta collaborazione con il Servizio Regionale Sicilia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, ha lo scopo di testare e migliorare le tecniche e le procedure degli interventi di ricerca e soccorso.
Oggi, in particolare, è stata simulata la ricerca di quattro escursionisti dispersi nella zona di Rocca Busambra, uno dei quali ferito, che è stato individuato dall’alto, raggiunto dai tecnici di elisoccorso che lo hanno stabilizzato e recuperato a bordo dell’elicottero, mediante verricello.
Subito dopo, sono state elitrasportate a Ficuzza le squadre di ricerca, insieme alle unità cinofile, per la ricerca e il recupero degli altri tre escursionisti.
All’esercitazione SATER sono presenti elicotteri dell’Aeronautica Militare, dell’Esercito Italiano, dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza.
Finalmente è arrivata la novità per tutti coloro che temevano di perdere i beni di…
Non pronunciate mai questa parola a un colloquio se non volete restare disoccupati per tutta…
Veramente abbiamo rischiato la distruzione totale come ha sostenuto qualcuno sui social in merito a…
I vertici Rai prendono una decisione inaspettata: una trasmissione di prima serata chiude. Dietro la…
Dopo anni di incentivi e promesse green, il sogno delle auto elettriche rischia di trasformarsi…
Finalmente sono arrivate belle notizie dall'INPS: i cittadini che vivono nel Bel Paese sono pronti…