In occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Istituto, su proposta del Comitato Unico di Garanzia, promuove alcune iniziative, dedicate al contrasto alla violenza di genere.
Nelle giornate del 4, 11, 18 e 25 novembre, dalle ore 18 alle ore 19, si terrà un ciclo di quattro appuntamenti on line promossi dal Museo del Risparmio di Torino, in collaborazione con gli Stati generali delle Donne e il CUG dell’INPS, intitolato “NON PIU’ VITTIME. Imparare a riconoscere le diverse forme di violenza di genere”.
Saranno affrontati argomenti legati all’autostima e alla percezione del proprio valore, alla fragilità sociale e alla violenza di genere, all’indipendenza economica e alla parità di genere e all’educazione finanziaria al femminile. Si parlerà di varie forme di violenza, con un’attenzione particolare alla violenza economica, una delle forme più subdole di violenza domestica.
All’incontro del 25 novembre interverrà la Vicepresidente dell’Istituto, Maria Luisa Gnecchi, sul tema “Educazione finanziaria e scelte previdenziali consapevoli”.
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…